Tu sei qui

Sabato 28 marzo luci spente per “Earth Hour”

Share button

I luoghi individuati da Comune di Arezzo e Diocesi

Torna anche quest’anno “Earth Hour” finalizzata alla lotta ai cambiamenti climatici, che vedrà sabato 28 marzo dalle 20.30 alle 21.30 lo spegnimento dell’illuminazione del corridoio interno dei Portici in Via Roma; di Corso Italia, dai Portici di Via Roma fino al Canto de' Bacci, all'incrocio con Via Mazzini (parziale); di Piazza Grande, lasciando acceso parzialmente solo il porticato di Via Giorgio Vasari ed alcune lanterne monumentali; della Torre del Palazzo Comunale.

Inoltre, grazie all’adesione all’iniziativa della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, saranno spente anche le luci della Cattedrale e della Chiesa S. Maria della Pieve.

L’evento, di forte valenza simbolica, è promosso dal WWF internazionale, ha visto la sua prima edizione nel 2007  e mobilita i cittadini e le comunità di tutto il pianeta per  lo spegnimento, per un'ora, di una luce, un edificio, un monumento, l'illuminazione di una strada o di un'intera città.

L’obiettivo è quello di contrastare i cambiamenti climatici e sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e i rischi per l’ambiente, gli ecosistemi e la biodiversità.

Domenica, 1 Marzo, 2015