“Prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze sutpefacenti”: il progetto con gli studenti dell'Istituto tecnico-professionale “Margaritone”
La Polizia Municipale di Arezzo in collaborazione con l’Istituto Tecnico Professionale Margaritone di Arezzo, promuove nel mese di novembre il progetto “Prevenzione e contrasto della vendita e dello spaccio di sostanze stupefacenti”. Il progetto finanziato dal Ministero dell’Interno, ha come obiettivo quello di promuovere la diffusione della cultura e dei valori del vivere civile e della sicurezza stradale, inconciliabili questi con l’uso delle sostanze stupefacenti e delle altre sostanze causanti dipendenze, compresi fumo e alcol. Un percorso formativo che ha incontrato il forte interesse del Comandante della PM Aldo Poponcini e della professoressa Antonella Bianchi dell’Ufficio Scolastico Provinciale. E’ stato scelto l’Istituto tecnico professionale – Margaritone di Arezzo quale scuola in cui svolgere le lezioni, nelle ore di Scienze Motorie, sotto la supervisione del Dirigente scolastico Professor Roberto Santi e della Vice Preside Prof.ssa Silvia Bennati.
L’esigenza di promuovere un’attività educativa risulta essenziale in tema di dipendenze patologiche e non può prescindere da interventi di sensibilizzazione/informazione nell’ambito scolastico. I presupposti che vi sottendono sono determinati dall'osservazione che l’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti tende a manifestarsi e svilupparsi soprattutto in età adolescenziale e preadolescenziale, quindi i maggiori sforzi di tipo preventivo devono essere operati in quella fase della vita di una persona. Predisponendo questi percorsi formativi e informativi rivolti agli studenti della scuola, si mira a far apprendere ai giovani notizie corrette sulle dipendenze, sugli effetti dannosi che queste hanno sull’organismo e sul comportamento, in particolare quando questo sia connesso con la guida di un veicolo a motore.