La Polizia Municipale ha ripreso i servizi in bicicletta. Vengono svolti nel periodo che va dalla primavera all’inizio dell’autunno. Sperimentalmente era stato avviato per un mese nel 2013 con 20 servizi e con l’accertamento di 45 violazioni al codice della strada. Numerose erano state le segnalazioni di ripristino della segnaletica e di arredo urbano danneggiato. Un buon risultato tanto che lo scorso anno il servizio si era svolto dal 6 maggio ai primi giorni di novembre. 131 le violazioni accertate al Codice e un buon riscontro dell’attività da parte dei cittadini. Adesso il servizio di Pm in bicicletta è ripreso. L’obiettivo principale è controllare in modo capillare le aree verdi, le piste ciclabili per la tutela degli utenti più deboli, quali bambini, anziani e disabili. Il servizio attraversa 5 percorsi che si snodano all’interno della città toccando le zone centro, Giotto, Saione e i parchi cittadini. Si occupa del rispetto delle norme che riguardano il Codice della Strada e i Regolamenti del Comune. “Al lavoro - spiega la Comandante Valeria Meloncelli – ci sono 6 agenti in servizio sia di mattina che di pomeriggio. La loro attività integra quella degli agenti in auto e in moto per garantire un contatto più immediato con i cittadini e con i turisti. Vengono anche effettuati controlli mirati contro il degrado urbano”.