Tu sei qui

Pedofilia e insidie del web, convegno al centro congressi

Share button

Promosso da Coisp. 300 alunni tra il pubblico. Interventi del Dirigente nazionale della Polizia Postale e di don Fortunato Di Noto, Presidente dell’associazione Meter

“Il web è come il mondo reale: ci sono truffe e crimini. E uno dei più odiosi e pericolosi è la pedofilia. Per questo il Coisp ha dedicato a questo problema il convegno che il 18 marzo si svolgerà al centro congressi di Arezzo. Un appuntamento al quale interverranno, tra gli altri, oltre 300 studenti delle scuole medie. E tra i relatori ci saranno Antonio Apruzzese, Dirigente Superiore della Polizia di Stato e Direttore del Servizio Polizia Postale e con lui don Fortunato Di Noto, Presidente dell’Associazione Meter che si occupa di lotta alla pedofilia e di tutela dell’infanzia”.

Iuri Martini, Segretario provinciale del Coisp, sindacato di polizia, ha così presentato stamani il convegno che si terrà martedì prossimo, 18 marzo, ad Arezzo.

 “Sarà anche l’occasione – ha aggiunto la psicologa Elisa Marcheselli, relatrice all’iniziativa – per delineare il profilo della mente del pedofilo, di raccontare agli studenti come avviene l’adescamento on line ed anche come i messaggi pedopornografici possano essere ovunque, anche nei cartoni animati e nelle favole”.

 “Il convegno del 18 sarà solo un primo passo – ha annunciato un altro relatore, l’avvocato Iacopo Gori. Il nostro obiettivo è rompere il muro della disinformazione e contrastare la paura, presente anche in molte famiglie, a lavorare per una corretta informazione dei ragazzi nelle scuole”.

 L’iniziativa ha ottenuto il patrocinio del Comune di Arezzo: “sarà un’occasione di riflessione per tutti – ha detto l’assessore alle politiche educative, Barbara Bennati. L’Amministrazione intende svolgere un ruolo di informazione ed essere di supporto alle famiglie”. E l’assessore alle politiche sociali, Marcello Caremani, ha aggiunto che “dobbiamo in primo luogo superare l’”ignoranza” di noi nonni e genitori che non siamo consapevoli, così come non lo sono i ragazzi, delle trappole che i pedofili disseminano sul web. E dobbiamo avere due obiettivi: informazione ed educazione sia nelle scuole che nelle famiglie”.

 Il convegno si aprirà alle 9 con l’introduzione di Iuri Martini e il saluto delle autorità. Seguiranno gli interventi di Antonio Apruzzese, Dirigente Superiore della Polizia di Stato e Direttore del Servizio Polizia Postale; Iacopo Gori, avvocato del Foro di Arezzo; Elisa Marcheselli, psicologa; Marcello La Bella, Dirigente della polzia postale nella Sicilia Orientale; Carlo Nencioli, investigatore; Felice Addonizio, già Questore di Arezzo; don Fortunato Di Noto, Presidente dell’Associazione Meter.

Modererà Franco Maccari, Segretario generale del Coisp.

Sabato, 1 Marzo, 2014