Nuova occasione per approfondire la politica del lavoro, letta con il punto di vista sessuato, rivolta alle donne e agli uomini, ai sindacati e ai datori di lavoro, a chi il lavoro ce l’ha e a chi lo deve trovare o ritrovare.
Venerdì 9 maggio all’Informagiovani secondo appuntamento per “Parliamo di genere”, il progetto di sensibilizzazione sulle politiche di genere del Comune di Arezzo e della Zona sociosanitaria aretina.
“La politica delle donne per migliorare la qualità di vita e di lavoro di tutte e di tutti” è una serie di incontri seminariali che intrecceranno il mese di maggio, inerenti, in particolare la tutela dei diritti delle donne nel mondo del lavoro, ma in generale aspetti della vita lavorativa che interessano a donne e uomini, a chi lavora e al mondo dell’imprenditoria, alle ai dipendenti e ai libere/i professioniste/i per aiutare la collettività produttiva.
Si inizia venerdì 9 maggio dalle 15,30 alle 18,30 con “Tutela antidiscriminatoria di genere sul lavoro”, a parlarne sarà Lara Lazzeroni, docente universitaria su queste tematiche.
Stefania Magi, assessora alle Pari Opportunità del comune di Arezzo, introdurrà l’insieme degli incontri, lasciando poi alla docente il compito di affrontare il tema individuato in modo più puntuale e specifico.
Gli appuntamenti seminariali termineranno a giugno con la consegna di attestati di partecipazione a quante e quanti seguiranno gli approfondimenti sul modo di relazionarsi nel mondo del lavoro.
Come sempre l’organizzazione è affidata a “Simposio di Ipparchia”, l’associazione onlus che sta realizzando questa serie di iniziative, finanziate con la legge 16/2009 dalla Regione Toscana attraverso la Provincia di Arezzo.