Tu sei qui

“Nascosto dove c’è più luce: gioiose, spudorate, rabbiose, sofferte opinioni di un comico”

Share button

18 gennaio alle 21,15 c’è Gioele Dix al Teatro Mecenate

Venerdì 18 gennaio al Teatro Mecenate alle 21,15 primo spettacolo del 2013 della stagione di prosa organizzata dall’assessorato alla cultura del comune di Arezzo: “Nascosto dove c’è più luce”, scritto e interpretato da Gioele Dix. Una produzione Bananas srl. Uno spettacolo che debutta proprio ad Arezzo nel corso della stagione.
L’attore, è noto, si nasconde dietro mille maschere, con il cerone, sotto il costume, nel nome di un personaggio. Si fa scudo attraverso la possibilità che il suo lavoro gli permette: dare corpo e anima, di volta in volta, a qualcun altro che senza l’attore stesso non avrebbe potuto agire. La luce, l’occhio di bue circonda l’attore e la sua solitudine, lo avvolge, lo abbaglia. Tutti lo vedono, tutti ricordano la sua voce, le sue parole. Per lui invece la platea è un buio indistinto di teste, di giacche sedute sulle poltroncine di velluto. Gioele Dix ne ha calcati di palchi, sia a teatro che in televisione. Ne ha di storie da raccontare, aneddoti da condividere, con il sorriso sulle labbra e quella risata mai amara, ma neanche di pancia. Con Dix si capisce da dove nasca la comicità: dalla strada, dalla vita vera, dalle cose accadute e riderne è un esercizio d’esorcismo vitale e necessario per lo spirito.

Martedì, 1 Gennaio, 2013