I consiglieri comunali Roberto Barone, Gianni Mori, Marco Tulli hanno comunicato la nascita del nuovo gruppo Insieme Possiamo.
Gianni Mori: “intanto in questi mesi abbiamo lavorato per cercare di approfondire ogni tematica che ci sta a cuore. Ecco allora l'iniziativa del 4 febbraio dedicata alla piana di Arezzo, la porta a sud della città che le amministrazioni passate hanno sempre visto come un vuoto da riempire, dalla costruzione dell'inceneritore ai deliri più recenti dell'aeroporto. Oggi si pensa alla Valdichiana come sede di una centrale a biomasse o a coltura unica. Anche l'ultima amministrazione non ha manifestato idee di pregio per questo territorio che noi pensiamo come sede di un'agricoltura di qualità, per cibo sano e dunque salute e ambiente. Sarà con noi Simone Vieri che si occupa di economia agraria alla Sapienza di Roma. Alla Casa delle Culture. Un dato per capire come un territorio così possa portare anche ricchezza turistica: in Baviera un percorso ciclo-turistico tipo quello appena abbozzato in Valdichiana concorre per l'1,5 al pil bavarese”.
Roberto Barone: “noi partiamo da una rinnovata passione e da idee concrete, grazie a esperienza politica e associativa. Dopo un anno dalle elezioni del 2011 siamo usciti come noto per opposizione alla giunta Fanfani che di fatto quotidianamente disconosceva il programma elettorale scritto assieme. Sia chiaro, noi vogliamo governare Arezzo perché solo governando postremo risolvere i problemi. Non siamo né cespugli, né atolli o frutta e verdura, partiamo per cancellare proprio queste definizioni che ci sono state date. E non siamo o saremo l'appendice di alcun partito, oggi ancora di più marchiamo la netta differenza esistente con il partito di governo. ‘Di governo’ è una parolona, la giunta è in agonia così come la maggioranza è a encefalogramma piatto mentre la città è piena di problemi”.
Marco Tulli: “Insieme Possiamo è un atto di coraggio e responsabilità. Di coraggio perché significa trovare soluzioni condivise in un momento difficile. Di responsabilità perché crediamo che sempre di più non si debba mistificare, anzi occorra portare avanti idee coerenti. Oggi nasce il gruppo consiliare unico di cui Gianni Mori sarà il capogruppo, per dimostrare che è possibile stare insieme e come questo sia l'inizio di un percorso. La nostra intenzione è essere alternativa di governo, non giochiamo agli oppositori”.
Con i tre consiglieri comunali, anche Simona Squarzanti, la portavoce di Insieme Possiamo: “lavoro, diritti e beni comuni, ecco le nostre priorità. Sulle quali chiediamo il contributo di tutti i cittadini, sia di tipo economico, ovvero fondi per la campagna elettorale, 10 euro o 5 euro per disoccupati e studenti, sia fattivo con idee, proposte e suggerimenti che arricchiscano il programma. Indirizzo email: info@insiemepossiamo.eu oppure 3397422194. Simbolo della nostra campagna sono i mattoncini, simbolo di costruzione, di qualcosa che si realizza. Insieme Possiamo è partita dalla manifestazione del giugno scorso a favore della scuola pubblica e con il Comune visto come motore propulsivo per il territorio”.