A pochi giorni dalla ricorrenza del 70esimo dalla Liberazione, per la prima volta ad Arezzo, col patrocinio della Biblioteca e la collaborazione della Presidenza del Consiglio Comunale, si parla della storia di Nada Giorgi e del partigiano Renato Ciandri.
Amore, fedeltà agli ideali, grande senso di giustizia sono alcuni degli ingredienti che compongono questa pagina di storia della Resistenza, accaduta nel nostro territorio toscano. L’autore, Massimo Biagioni, già premiato per questa pubblicazione, insieme a Moreno Ciandri, figlio di Nada e Renato, racconteranno - col supporto di proiezioni e filmati - come si sia potuta ricostruire la verità dei fatti accaduti, precedentemente romanzati prima da Cassola nell’omonimo libro e successivamente trasfigurati da Comencini nel famoso film.
L'evento sarà moderato dal giornalista Luca Caneschi e vedrà gli interventi e la partecipazione della Presidente della Biblioteca Città di Arezzo Sandra Rogialli, del Presidente del Consiglio Comunale di Arezzo Luciano Ralli e del Direttore dell’Istituto per la Resistenza di Arezzo Tiziana Nocentini.