Dichiarazione dell’assessore Stefani Magi
La proposta del Consigliere Daniele Farsetti verrà esaminata nella prossima riunione della Commissione elettorale. Quello dello scrutatore è un servizio alla comunità che si configura come una prestazione occasionale retribuita con un piccolo compenso.
In questo momento, con la disoccupazione al 13%, quando anche gli 80 euro mensili per la riduzione dell'IRPEF sono attesi come una boccata di ossigeno per contribuire a pagare una bolletta o un mutuo, anche il compenso da scrutatore assume rilievo. Varia in base al tipo di consultazione elettorale. Ancora non è stato inviata la circolare da parte del Ministero degli Interni. Comunque secondo quanto fino ad ora prescritto per una elezione europea il compenso ammonta a circa 100 euro.
La commissione elettorale comunale, da me presieduta e composta da consiglieri comunali Elisa Bertoli, Roberto Barone e Alessio Mattesini, procede alle nomine delle persone iscritte all'albo nei diversi seggi. Per chiarezza: le persone interessate possono far domanda di iscrizione all'albo tra il 1 e il 30 novembre di ogni anno. La richiesta può essere presentata non solo allo Sportello Unico ma anche al Protocollo o spedita via fax o per posta ordinaria come qualsiasi altra domanda che viene rivolta al Comune.
Chi non è iscritto potrà farlo in novembre per le successive elezioni e cioè le regionali 2015.
La commissione ha sempre condiviso una attenzione ai giovani, categoria che purtroppo in gran parte coincide con quella dei disoccupati (42% dei giovani lo sono), ed anche in questa occasione la commissione considererà tra i criteri di nomina l'attenzione alla fragilità economica e l'equità.