Domenica 24 marzo alle 17 al Teatro Pietro Aretino
Domenica 24 marzo alle 17 al Teatro Pietro Aretino, la rassegna Altre Danze_Portiamo i ragazzi a teatro! si aprirà ai più piccoli (dai 2 anni) con L’arcobaleno di Bianca firmato da Allegra Brigata Cinematica. Percorso di forme e colori sulla scoperta delle emozioni attraverso il linguaggio del corpo. Lo spettacolo andrà in scena anche lunedì 25 marzo alle 9,30 e alle 11 in due repliche riservate alle scuole.
Bianca vive in un giardino incantato con fiori e forme strane, tutto rigorosamente bianco. Osserva il mondo con timore sbirciando dal suo bozzolo. Quando il suo guscio diventa troppo stretto, si decide a uscirne per esplorare le cose che esistono attorno a lei. Inizia così un viaggio, attraverso le qualità dei colori fondamentali: il giallo, il blu e il rosso regalano a Bianca differenti qualità di movimento, diversi stati emotivi, cangianti forme e possibilità espressive. A poco a poco una cosa si trasforma in un’altra, tutto danza e cambia come dentro un caleidoscopio.
Al termine dello spettacolo il pubblico potrà confrontarsi con l’autrice partecipando a un momento di confronto che vedrà il coinvolgimento attivo dei bambini. La rassegna coinvolge ogni anno più di 2.000 spettatori e ha registrato anche per questa edizione grande adesione da parte di scuole e famiglie.
Regia e danza Serena Marossi / collaborazione alla regia Valeria Frabetti / oggetti scenici Claudia Broggi / riadattamento delle scenografie Margherita Moncalvo / musiche originali Marco Bonati, Paolo Ferrario / disegno luci Simone Moretti / costumi Atelier Moki / in collaborazione con La Baracca - Testoni Ragazzi (Bologna)
In preparazione allo spettacolo, sabato 23 marzo alle 17,30 a Semillita Atelier, Serena Marossi condurrà un laboratorio per genitori e bambini dai 2 ai 5 anni. Sempre sabato ma alle 17, alla libreria La casa sull’albero, letture dedicate e ispirate a L’arcobaleno di Bianca.