Tu sei qui

Invito di Sosta, appuntamenti con la danza contemporanea d’autore

Share button

Domenica 15 marzo 2015 ANIMALI SENZA FAVOLA Compagnia Simona Bertozzi
Il giorno 15 marzo alle ore 18.15 presso il Teatro Mecenate di Arezzo, si terrà la quinta serata di Invito di Sosta, iniziativa promossa dall’Associazione Sosta Palmizi in collaborazione con il Comune di Arezzo con lo spettacolo della Compagnia Simona Bertozzi, Animali senza favola. Ripercorrendo un percorso di indagine coreografica già presente nelle precedenti produzioni, il lavoro sul gruppo e sull’ “animalità”, in questo lavoro Simona Bertozzi incentra l’azione su un quintetto tutto al femminile di tre generazioni diverse, un “quintetto-branco” composto da figure che rinnovano costantemente la necessità dell’incontro e dello scambio, per concentrarsi sulle relazioni, sull’esplorazione di se e dell’altra. All’interno di una dialettica fra gruppo e singolo, dove il gruppo sembra essere il fulcro centrale della coreografia, le singole interpreti riescono a staccarsi assumendo una propria individualità di azione e movimento. grazie alle caratteristiche fisiche e dinamiche di ciascuna. Così motiva Enrico Pitozzi, con cui la coreografa consolida una collaborazione teorica-compositiva “C’è, in questo lavoro, qualcosa di primordiale … È una quiete che chiede di restare in agguato: come un animale, percepire le più piccole variazioni della terra, cercare un appoggio sull’aria, abitare la densità della polvere, le variazioni infinitesimali di una cellula di suono; e ancora, essere sensibili alla minima variazione di luce, ai suoi bagliori … Stanno così questi corpi, come in attesa di tempo …”. Coreografa, danzatrice e performer, S. Bertozzi vive a Bologna, dove si laurea in Dams. Dopo studi di ginnastica artistica e danza classica, approfondisce la sua formazione in danza contemporanea tra Italia, Francia, Spagna, Belgio e Inghilterra. Dal 2004 è impegnata in un percorso autoriale e di ricerca coreografica. Vince numerosi premi e concorsi coreografici. Dal 2009 al 2012 realizza il progetto Homo Ludens, quattro episodi danzati sull’ontologia del gioco, in cui si avvale della presenza di numerose collaborazioni artistiche. Del 2013 è la creazione di Elogio de La Folia. Nel corso del 2014 debutta con il sestetto Oratori_ae, con musiche e live elctronics di Francesco Giomi. Per la Biennale Danza Venezia, nell’ambito del Progetto Vita Nova, crea Guardare ad altezza d’erba, sestetto per giovanissimi danzatori tra i 10 e i 12 anni. Ultimo progetto, sempre per il 2014, è Animali Senza Favola, liberamente ispirato all’Opera di Maria Zambrano, Chiari del Bosco. Presenta i suoi lavori in numerosi festival in Italia e all’estero. Al termine dello spettacolo si propone al pubblico il confronto con gli artisti per un libero scambio di pensieri e riflessioni sulle performance. Sempre visibile la mostra fotografica permanente di Andrea Macchia, interamente dedicata agli artisti protagonisti dell’ultima rassegna, allestita nel foyer del Teatro Mecenate. Invito di Sosta, appuntamenti con la danza contemporanea d’autore, giunta alla settima edizione è realizzata grazie al contributo del Progetto Regionale a sostegno delle Residenze Artistiche, in sinergia con il quarto anno del progetto Dotline – rete della danza Toscana, iniziativa regionale che coinvolge diverse realtà residenziali dislocate in tutto il territorio toscano. La rassegna propone sei serate tra novembre 2014 e aprile 2015, tutte al Teatro Mecenate di Arezzo. Ingresso spettacoli: intero € 10 / ridotto anziani, studenti, disabili € 8 /ridotto Feltrinelli Carta Più e MultiPiù € 6 / promozione speciale Invito di Sosta e Altre Danze: acquistando 3 biglietti, interi o ridotti, il quarto è omaggio. Info Associazione Sosta Palmizi Tel.: 0575 630678 – 347 8851126 eventi@sostapalmizi.it www.sostapalmizi.it
Domenica, 1 Marzo, 2015