Divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale - Periodo a rischio di incendio dal 12 marzo al 3 aprile 2022.
La Regione Toscana ha prorogato fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali a seguito dell'attuale rischio di sviluppo di incendi boschivi legato alle particolari condizioni climatiche.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali, è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza dei divieti, comporta l'applicazione delle sanzioni previste dalle vigenti disposizioni in materia. Si inviatano quindi tutti i cittadini a tenere comportamenti prudenti nelle attività agricolo-forestali astenendosi da qualsiasi accensione di fuochi.
In caso di incendio o in presenza di un principio di incendio, anche se di modesta entità, avvisare sempre con tempestività uno dei seguenti numeri di servizio pubblico:
- 800.425.425 – numero verde Sala Operativa Regionale antincendi boschivi
- 115 – Vigili del Fuoco
- 112 – Numero unico di emergenza
La Regione Toscana, in collaborazione con il Consorzio LaMMA e CNR Ibimet ha predisposto un sistema di previsione del rischio incendi boschivi sul territorio toscano che utilizza l’indice canadese FWI (Fire Weather Index) per determinare il livello di rischio di sviluppo e propagazione di incendio sul territorio regionale, visibile al seguente link