Tu sei qui

Historic Rally delle Vallate Aretine: come cambia la circolazione

Share button

A Rigutino è inoltre in programma il sesto Trofeo Ben Bar

In occasione dell’ottavo Historic Rally delle Vallate Aretine, dalle 8 alle 24 di venerdì 9 marzo è istituito il divieto di sosta nell’area di parcheggio antistante il palazzetto dello sport delle Caselle. Sempre dalle 8 di venerdì fino alle 24 di sabato 10 marzo scattano i divieti di transito e di sosta in piazza Grande a eccezione del tratto compreso tra via Borgunto e via Seteria e in via Vasari. Ancora divieto di sosta ma dalle 17 di venerdì 9 alle 22 di sabato 10 marzo nel tratto di piazza Grande fra via Borgunto e via Seteria, in via Seteria, nel tratto di via Borgunto fra piaggia San Bartolomeo e piazza Grande, nel tratto di piaggia San Martino fra piazza del Praticino e piazza Grande. In queste strade vige anche il divieto di transito dalle 17 di venerdì alle 10,30 di sabato e dalle 17 alle 22 sempre di sabato. Dalle 7 alle 13 di sabato 10 marzo è istituto il divieto di sosta in entrambi i lati di via Pileati, nel tratto di via Ricasoli laterale a piazza Madonna del Conforto sottostante le mura medicee. Negli stessi giorni e orari, la circolazione nelle strade limitrofe subisce alcune modifiche: i veicoli che percorrono via Borgunto giunti all’intersezione con piaggia San Bartolomeo hanno l’obbligo di svolta a destra. Via Pescaia diventa strada senza uscita con transito consentito solo ai residenti che vi possono accedere e uscire da via Mazzini. In piaggia San Martino, tratto compreso fra piazza del Praticino e piazza Grande, è istituito il divieto di transito per tutti i veicoli. I veicoli provenienti da via Mazzini e da Corso Italia giunti all’intersezione con via Cavour devono seguire la direzione di marcia via Cavour - via Cesalpino a eccezione dei residenti di via Bicchieraia. I veicoli che percorrono via di San Francesco giunti all’intersezione con via Cavour hanno l’obbligo di proseguire la marcia in direzione di via Cesalpino. Dai varchi video-controllati di via San Clemente e di viale Bruno Buozzi è precluso il transito ai veicoli a eccezione di quelli dei residenti.

I veicoli dei partecipanti e quelli al seguito della gara devono accedere e uscire dalla zona del centro storico rispettando i seguenti percorsi: dalle 18,30 alle 20,30 di venerdì 9 marzo partenza da via Golgi e percorso lungo via Stoppani, via Fiorentina, via Marco Perennio, via Monte Cervino, via Bernardo Rossellino, via Petrarca, piazza Guido Monaco, via Roma, Corso Italia, via Vasari e arrivo in piazza Grande. Dalle 7,30 di sabato 10 marzo via Golgi, via Stoppani, via Fiorentina, viale Amendola, via Setteponti, via Francesco Mochi, viale Santa Margherita, via di San Clemente, via di San Domenico, piazza San Domenico, via Sassoverde, via Ricasoli, via dei Pileati, Corso Italia, via Seteria, piazza Grande per poi ripartire da quest’ultima dalle 8,30 con percorso lungo via Vasari, via dei Pileati, area di via Ricasoli adiacente a piazza Madonna del Conforto, viale Bruno Buozzi, via Gamurrini, via Tarlati, viale Santa Margherita, via Casentinese, Case Nuove di Ceciliano, S.R. 71 in direzione Subbiano. Dalle 18 di sabato il rientro in città avverrà da Palazzo del Pero, Le Pietre, via Simone Martini, viale Giotto, corsia preferenziale di via Crispi, Corso Italia, via Vasari, piazza Grande dove il primo veicolo è previsto per le 18,40.

Attenzione anche a Rigutino sempre sabato 10 marzo dove è prevista la gara ciclistica sesto Trofeo Ben Bar: dalle 13 alle 18 scatta il divieto di sosta in ambo i lati del tratto della Strada Regionale 71 che attraversa il centro abitato fra la rotatoria per Frassineto e la strada comunale della stazione.

 

Giovedì, 1 Marzo, 2018