Tu sei qui

La Giostra, riconoscimenti e prospettive

Share button

La conferenza stampa del sindaco Alessandro Ghinelli

Importanti riconoscimenti per la Giostra del Saracino. E una rinnovata attenzione internazionale alla manifestazione. Sono stati questi gli argomenti della conferenza stampa che il Sindaco Alessandro Ghinelli ha tenuto nella Sala Rosa palazzo comunale.

“La situazione che eredito è faticosa – ha dichiarato Alessandro Ghinelli – uno stop amministrativo di mesi e un carico di lavoro importante mi ha coinvolto nei primi giorni. Uno degli obiettivi principali della mia amministrazione sarà di produrre un rilancio economico della città e ritengo che esso parta da cultura e turismo. Una delle idee che ho in testa è tenere unite le deleghe di cultura e attività produttive in capo allo stesso assessore.

Abbiamo una città che copre tutte le epoche ma il periodo con maggiori ricadute odierne è il medioevo. Perché non puntarci, allora, a partire dal Saracino? Ecco allora che una società come TripAdvisor ci ha gratificato con il certificato di eccellenza assegnato alla Giostra. Ne vengono rilasciati 5 in un anno. Abbiamo, dunque, un biglietto da visita per il futuro”.

Introdotto nel 2010, il certificato intende offrire un riconoscimento alle strutture ricettive, ristoranti e attrazioni che ottengono recensioni positive da parte dei viaggiatori su TripAdvisor, il portale di viaggi più grande del mondo. Per individuare le strutture da premiare con un certificato di eccellenza, TripAdvisor si serve di una serie di parametri quali: mantenere un punteggio complessivo costante di almeno quattro su cinque sul portale e raggiungere un numero minimo di recensioni. I siti a marchio TripAdvisor rappresentano la più grande community di viaggiatori del mondo, con 340 milioni di visitatori unici mensili e oltre 225 milioni di recensioni e opinioni relative a più di 4,9 milioni di alloggi, ristoranti e attrazioni turistiche. I siti sono attivi in 45 paesi del mondo.

Ancora Ghinelli: “annuncio che dalla prossima edizione della Giostra, rivedrò completamente l'elenco degli ospiti del Comune. Sono 95 ora, li ridurrò in maniera significativa, quelli devono essere posti solo per le autorità 'strette'. Il resto è giusto che sia assegnato a cittadini e turisti. Il conferimento della lancia d'oro a Colcitrone mi ha reso soddisfatto perché è stato un quartiere coinvolto in un grande processo di cambiamento. A fronte di blasonati avversari ha vinto da outsider. Come me, in fondo. Ed ecco, a proposito di medioevo e a conferma dell'attenzione internazionale sulla Giostra e su Arezzo in generale, il regista francese Manuel Pradal”.

Manuel Pradal sta girando un film intimo sul medioevo, con le crociate sullo sfondo: effettua in questi giorni riprese ad Arezzo e ne ha effettuate in Piazza Grande durante il Saracino. Manuel Pradal in carriera vanta otto film con interpreti di rango quali Andie MacDowell, Harvey Keitel, Emmanuelle Béart, Francesca Neri, Jean Reno, girati tra Francia, Italia e Stati Uniti. Per le musiche delle sue pellicole si avvale dell’abruzzese Carlo Crivelli, allievo del grande Carlo Morricone e compositore anche per Marco Bellocchio e i fratelli Taviani. Protagonisti solo cinque attori e i suoi due bambini di 4 e 7 anni. Il film, nonostante il budget ridotto, sarà comunque distribuito in Francia e nel circuito internazionale.

“Grazie al Comune e a tutti i suoi uffici che mi hanno aperto le porte della manifestazione – ha sottolineato Manuel Pradal. Il film è una pellicola di produzione e ambientazione francese ma ha scoperto Arezzo con la sua splendida scenografia e le centinaia di 'comparse'. Ancora sei mesi di montaggio, poi le musiche dell'orchestra sinfonica di Crivelli, con 60 musicisti italiani, e l'uscita in inverno in Francia. Ma vogliamo fare un'anteprima ad Arezzo, magari il prossimo anno”.

I numeri: sono stati 4.898 gli spettatori della giostra del 20 giugno per un incasso di 98.110 euro. A questi dati si aggiungono i 3.424 spettatori della provaccia per un incasso ulteriore di 13.244 euro. Soddisfazione da parte di Silvana Chianucci ed Enrico Meacci, rispettivamente dirigente comunale a cui fa capo l'organizzazione della Giostra e segretario dell'Istituzione Giostra. “Abbiamo dovuto fronteggiare prescrizioni più ferme del solito e se la scorsa settimana prevaleva la tensione oggi è tutta soddisfazione per il risultato raggiunto”.

Niccolò Chierici Mascherini, capitano di Porta Crucifera: “i quartieristi amano la Giostra tutto l'anno. E tutti assieme ne diamo dimostrazione. La lancia d'oro è nostra e ne siamo fieri ma dinanzi a un Saracino come quello di sabato scorso è l'intera città a vincere”.

Lunedì, 1 Giugno, 2015