Tu sei qui

Giostra del Saracino: ecco l'album delle figurine

Share button

Parte la corsa all’ultima figurina: è in uscita nelle edicole aretine l’Album delle Figurine della Giostra del Saracino. Il progetto, nato da un’idea del vicesindaco con delega alla Giostra, Gianfrancesco Gamurrini, ed editato da Chiaroscuro, è stato realizzato con gli scatti fotografici dei fotografi aretini Giulio Cirinei e Stefano Graverini che hanno immortalato uno a uno tutti i figuranti dell’ultima edizione della Giostra del Saracino, lo scorso 2 settembre. Dai giostratori ai cavalieri, dagli armigeri ai balestrieri, dai musici agli sbandieratori passando per  Signa Arretii, i famigli, l’araldo, la giuria, i magistrati, le autorità della Giostra, le dame, i paggi e via dicendo. I volti della Giostra in oltre 600 figurine aspettano gli appassionati di Saracino in edicola per completare la preziosa collezione.

“Insieme ai membri del consiglio di amministrazione dell’istituzione abbiamo deciso di intraprendere questo percorso di realizzazione dell’album nel quale è stata fondamentale la collaborazione dei fotografi Giulio Cirinei e Stefano Graverini che hanno messo al servizio della Giostra il proprio contributo professionale – illustra il vicesindaco con delega alla Giostra Gianfrancesco Gamurrini – un lavoro importante che vede nell’album la presenza di ognuno dei protagonisti dello scorso settembre con il proprio volto, il nome e il ruolo svolto come figurante. Ognuno ha ricevuto in omaggio la propria copia, mentre da oggi gli album e le figurine sono in vendita in molte edicole del centro città e anche in alcune frazioni in modo da avvicinare anche le periferia alla Giostra”.

A breve sarà creata una pagina Facebook dedicata per lo scambio delle figurine nella quale tutti i collezionisti potranno connettersi per trovare i pezzi mancanti, mentre i figuranti presenti all’interno dell’album potranno scattarsi una foto con la propria figurina postandola su Instagram con l’hashtag ufficiale #figurinadigiostra.

Roberto Felici, rettore di Porta del Foro: “un’iniziativa molto carina e divertente che fa sì che si giochi con la Giostra anche in momenti differenti dall’evento stesso. Un modo per coinvolgere le nuove generazioni, un gioco per i più piccoli ma importante perché sentano la Giostra”.

“Un album davvero bello, con splendide fotografie – precisa il rettore di Porta Crucifera Andrea Fazzuoli – uno strumento che cattura una fascia d'età che andrà a nozze con questo gioco”.

Andrea Fumagalli, rettore vicario di Porta Sant’Andrea: “ogni progetto ben curato e ben gestito è importante purché si parli di Giostra tutto l’anno, queste iniziative non fanno che aumentare l’appeal verso la manifestazione”.

A chi ha realizzato gli scatti è andato il ringraziamento dell’amministrazione comunale e dell’Istituzione Giostra. “La giostra ha bisogno di essere sempre più diffusa arrivando anche a chi la vive meno – commenta Giulio Cirinei – e questa importante iniziativa ha questo scopo. Con questo spirito siamo stati ben felici di dare il nostro contributo”.

Alla conferenza stampa di era presente anche Giampiero Contessa, rappresentante della casa editrice Chiaroscuro che ha editato l’album e che lo definisce: “uno dei più belli mai realizzati”.

Le figurine saranno disponibili nelle edicole indicate di seguito in pacchetti da 5 ciascuno al costo di 0,70 centesimi.

Edicola Cartoleria C'era 2 Volte Di Barbara Burroni - Via Tarlati 2

Cartolibreria Dalla Noce Corinna - Piazza Giotto 19

Edicola Asia Di Ceccherini Mario - Piazzale Della Repubblica

Edicola Indicatore Di Borgogni Michele e Nico - Località Indicatore Zona C 1

Edicola Lo Strillone - Via Antonio Guadagnoli

L’emporio Del Palazzo 2.0 - Località Palazzo del Pero 67

I Girasoli - Via Benedetto Croce 115

Scartoni Laura - Piazza San Giusto 1

News Edicola Di Pellegrini Marzia  - Via Montefalco 1

Paper & Co Srl – Centro Commerciale Setteponti, Viale Giovanni Amendola 15

Giovedì, 31 Gennaio, 2019