I rettori dei quartieri hanno preso atto delle risultanze analitiche svolte su tutti i campioni biologici prelevati ai cavalli durante la 127sima edizione della Giostra del Saracino. Il laboratorio che ha analizzato i campioni ha confermano il rispetto della salute e del benessere del cavallo. Negativo infatti l’esito sui prelievi effettuati ai cavalli al termine della Giostra. Soddisfazione è stata espressa da Angiolo Agnolucci presidente dell’Istituzione: “la conferma della serietà dei giostratori e della professionalità di chi segue costantemente i cavalli prendendosi cura del loro benessere. La Giostra del Saracino con l’adozione del protocollo sulla ‘Tutela e benessere del cavallo’ ha oramai condiviso ogni misura necessaria.
I miei personali ringraziamenti – continua Agnolucci – vanno alle scuderie dei quartieri, ai loro veterinari, a Paolo Omizzolo veterinario dell’Usl 8, ai suoi collaboratori e al professor Alessandro Spadari recentemente nominato veterinario dell’Istituzione Giostra del Saracino. È grazie infatti alla passione dei quartieristi, alla serietà dei giostratori e alla professionalità dei medici veterinari che la Giostra continua a essere da esempio a livello nazionale anche da questo di vista”.