Non ci sentiamo ancora di cantar vittoria, né ci interessa avendo di mira solo l'interesse dei cittadini - utenti. Il sindaco Ghinelli è stato chiaro, prima arrivino gli atti formali che certifichino il ritiro della proposta di Nuove Acque e poi via verso una sospensione della procedura di proroga della convenzione, votata l'11 gennaio. Probabilmente, i nostri dubbi erano fondati circa la regolarità dell'operazione avviata in Autorità idrica toscana e appare evidente la necessità del pronunciamento in merito del Consiglio Comunale.
Ora deve essere avviata una procedura regolare e partecipata a tutela dei cittadini e delle imprese in base alla linea tracciata, per primo, dal sindaco Ghinelli. Un atto di indirizzo in merito intanto è già stato presentato al protocollo comunale ed è pronto per il voto: verrà garantita e rappresentata, quindi, anche la voce dei cittadini e dell'intera comunità amministrata nell'assemblea elettiva.
Vedremo a questo punto se alle dichiarazioni di altre forze politiche, non di maggioranza, seguiranno i fatti. Forza Italia con determinazione e coerenza insieme all'amministrazione ha ridato centralità politica al Comune di Arezzo restituendo alla parte pubblica un irrinunciabile e decisivo ruolo, anche a tutela dei cittadini dei Comuni amministrati dal PD che si erano purtroppo allineati a direttive sbagliate, e non ancora chiarite, per la proroga - rinnovo della convenzione originaria a nuove condizioni.
Appare evidente come le forzature inappropriate sulla vicenda della proroga non abbiano prodotto risultati, anche perché volte a superare, ingenuamente, il ruolo istituzionale e rappresentativo dei Consigli Comunali con l'ulteriore effetto di aver creato perplessità nella stessa compagine interna al socio privato.
Auspichiamo pertanto, come richiesto dal sindaco Ghinelli e dal Capogruppo in Regione per FI, Stefano Mugnai, che si proceda in tempi brevi alla formalizzazione della rinuncia alla proposta di proroga e conseguente sospensiva in Ait, aprendo un sereno e costruttivo dibattito nei Consigli Comunali. Forza Italia, in ogni caso, ribadisce la sua posizione per una maggiore tutela ed equità tariffaria a favore dei cittadini e imprese e per una politica di investimenti chiara basata su un piano finanziario credibile ed effettivamente realizzabile, nel quadro di un nuovo assetto che rafforzi la governance pubblica del servizio idrico integrato.