Tu sei qui

Fine settimana con manifestazioni ed eventi: modifiche a transito e sosta

Share button

Fine settimana con molte iniziative e manifestazioni che comporteranno importanti modifiche al traffico e alla sosta. Intanto la partita Arezzo-Lumezzane che dalle 14 comporterà il divieto di sosta con rimozione dei veicoli in viale Divisione Garibaldi fino a via di Castelsecco, da via di Castelsecco al piazzale della curva ospiti e nel piazzale antistante, in piazzale Roberto Lorentini e in viale Gramsci. Scatta inoltre il divieto di transito in viale Divisione Garibaldi, in viale Gramsci e nel piazzale Lorentini a eccezione dei velocipedi, ciclomotori e motocicli, dei veicoli utilizzati dagli organi d’informazione e dalle autorità, di quelli al servizio di persone diversamente abili, dei veicoli che fruiscono del parcheggio della piscina comunale, identificati da apposito “pass”, dei veicoli autorizzati dagli organi di polizia e da coloro che sono in possesso di apposita autorizzazione rilasciata dalla U.C. Arezzo, dei residenti di via Castelsecco e degli utenti che intendono recarsi al club Occhi Verdi.

Dalle 15 e fino al completo deflusso dei veicoli in sosta, è istituito il senso unico di circolazione in via Simone Martini, nella direzione di marcia viale Giotto - svincolo Le Pietre, con sosta consentita su ambo i lati.

 

 

Domenica 21 si comincia con “Tuttinpista – ArezzoAbilia”, iniziativa organizzata dal Comune di Arezzo nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile, una gara in linea di 10 km dalle 10 alle 11,45. Per consentire il passaggio degli atleti, è temporaneamente interrotta la circolazione veicolare nelle seguenti strade cittadine e nelle strade che vi si immettono: via degli Accolti, via Erbosa, viale Giotto (tratto tra via Erbosa e via Crispi), via Crispi, via Roma, piazza G. Monaco, via G. Monaco (tratto tra piazza G. Monaco e piazza della Repubblica), via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli, viale Signorelli (tratto tra viale Giotto e via XXV Aprile), via XXV Aprile (nei tratti da viale Signorelli a viale Mecenate e via degli Accolti a esclusione della corsia di sinistra sul tratto compreso tra viale Mecenate e viale Signorelli in direzione stazione), via degli Accolti, via Crispi, via Roma, piazza G. Monaco, via Petrarca, via Porta Buia, via Garibaldi (tratto tra via Porta Buia e piazza Sant’Agostino), piazza Sant’Agostino, via Garibaldi, piazza San Giusto, piazzetta di Porta Sant’Andrea, via Trento e Trieste, via Anconetana, via Cagli, pista ciclabile di viale R. Sanzio e di viale B. da Maiano, via degli Accolti. Al fine di garantire la transitabilità della direttrice di traffico viale Mecenate/via XXV Aprile/viale Signorelli verso la stazione ferroviaria, è fatto obbligo agli organizzatori della manifestazione di delimitare (suddividendo la carreggiata mediante idonee strutture) la corsia di marcia di via XXV Aprile nel tratto antistante la sede della Banca d’Italia e intorno al palazzo in cui ha sede la Confcommercio. I veicoli provenienti da viale Mecenate possono transitare sulla predetta corsia esclusivamente in direzione viale Signorelli/viale Michelangelo.

 

Sempre nell’ambito della Settimana europea della mobilità sostenibile, in occasione della quale viene promossa una giornata di chiusura al traffico in alcune strade interne alla cinta muraria, dalle 10 alle 15 sono istituiti il divieto di transito e di sosta con rimozione dei veicoli, compresi quelli muniti di speciali autorizzazioni in deroga, in via Roma, via Crispi (tratto tra Corso Italia e via Margaritone), Corso Italia, via Madonna del Prato, via dei Pileati, via Garibaldi (tratto tra via G. Monaco e via della Minerva), via dei Mannini, Piazza S. Michele, via Cavour (tratto tra via Cesalpino e Corso Italia), Piazza Grande, via Seteria, via Pescaia, via Borgunto (tratto tra piaggia S. Bartolomeo e Piazza Grande, via Ricasoli. I veicoli che percorrono viale Buozzi in direzione di via Ricasoli giunti all’altezza di via de’ Palagi hanno l’obbligo di effettuare svolta a sinistra.

Sempre dalle 10 alle 15, divieto di transito in Piazza Madonna del Conforto, via Crispi (tratto tra via Margaritone e via Guadagnoli), via Assab, via Pietro Aretino, via Margaritone, via dell’Anfiteatro (tratto tra via Margaritone e via della Società Operaia), via della Società Operaia, via Spinello, via Niccolò Aretino, via Guadagnoli (tratto tra via N. Aretino e via Crispi), via e Piazza G. Monaco, Piazza San Francesco (tratto tra via G. Monaco e via Cavour), via Garibaldi (tratto tra via I. del Lungo e via G. Monaco), via Cavour (tratto tra via I. del Lungo e via G. Monaco). Dalle 10 alle 15 in via Petrarca è istituito il senso unico di circolazione veicolare in direzione di marcia Piazza G. Monaco/via Fra Guittone. I veicoli in uscita dalle strade che si immettono in via Petrarca, giunti all’intersezione con la medesima hanno l’obbligo di svolta a sinistra.

 

La manifestazione denominata Grigliata del cuore, iniziativa finalizzata a raccogliere fondi per scopi benefici a favore della Fondazione Cesalpino, comporterà invece dalle 14 alle 23 i divieti di transito e di sosta con rimozione dei veicoli in via Buonconte da Montefeltro nelle aree di parcheggio e nelle strade con numerazione civica interna al n. 4 (dal 4/1 al 4/21), in via Certomondo. In virtù di questo ai veicoli in transito su via Pierluigi da Palestrina, giunti all’altezza dall’area di parcheggio per le autocaravan, è vietato l’accesso in direzione di via Buonconte da Montefeltro. Ai veicoli in transito su via Tarlati, fatta eccezione per le autocaravan, è vietato l’accesso su via Pierluigi da Palestrina. Ai veicoli in transito su via di Campaldino è vietato l’accesso in direzione di via Buonconte da Montefeltro. I veicoli in transito su via Tarlati giunti all’intersezione con via Certomondo hanno l’obbligo di proseguire la marcia a diritto.

Lunedì, 1 Settembre, 2014