Ieri in Commissione consiliare, domani in Consiglio: l’Associazione Fiera Antiquaria viene sciolta in ossequio a nuove normative, in particolare la legge 135 del 7 agosto 2012. E ringraziata per il lavoro svolto in questi difficili anni.
“La Commissione attività produttive – spiega il Presidente Fabrizio Piervenanzi – ha preso atto di questa necessità e confermato la volontà che il Comune sostenga pienamente la Fiera Antiquaria, manifestazione che caratterizza storicamente la città di Arezzo”.
L’immediato futuro è già disegnato. “L’Amministrazione e l’Associazione – ricorda l’assessore Paola Magnanensi – hanno lavorato insieme in questi mesi per mettere a punto un progetto di riorganizzazione e rilancio che è stato condiviso. I prossimi passi saranno la decisione di domani in Consiglio comunale, quindi il nostro rappresentante nell’Associazione ne proporrà lo scioglimento e il Comune si assumerà tutti i compiti burocratici necessari per il funzionamento della manifestazione”.
Il tema centrale della promozione sarà oggetto di confronto con la Camera di Commercio. “Entro il mese di ottobre – annuncia Magnanensi – intendiamo firmare un protocollo d’intesa con il quale questa attività viene affidata all’ente camerale”.
Garantite gestione e promozione, si svilupperanno le attività che l’assessore ha sintetizzato nel rilancio del sito web della manifestazione e nell’organizzazione di una serie di attività collaterali ormai prossime alla definizione.