Ho già avuto modo di farlo ma lunedì ringrazierò formalmente tutti coloro che hanno contribuito al grande evento rappresentato dall’arrivo di tappa della Tirreno – Adriatico. Chi ha avuto la possibilità e la volontà di guardare, oltre agli inevitabili disagi, anche la diretta televisiva e le successive repliche della Rai, ha visto non solo una gara sportiva ma una stupenda città. In modo particolare dal cielo, grazie alle riprese dell’elicottero. Immagini che hanno fatto il giro del mondo e che penso abbiano rappresentato non solo una straordinaria promozione di Arezzo ma anche una bella emozione per noi aretini, abituati e forse non più consapevoli fino in fondo della bellezza della nostra città.
Scriverò quindi alla Rcs e alla Marconi Arredamenti, protagonisti principali dell’evento. E con loro alle forze dell’ordine e alle associazioni del volontariato che hanno dimostrato competenza e passione, non solo per lo sport ma anche per Arezzo. E grazie ai dipendenti comunali che non hanno fatto mancare il loro determinante apporto.
La giornata di venerdì ha confermato che Arezzo ha le potenzialità per organizzare ed ospitare grandi eventi. E non solo sportivi. E lo può fare mettendo insieme le sue forze migliori, quelle capaci di rimboccarsi le maniche e di operare per il bene della città e per il futuro della sua comunità.