Tu sei qui

Diagnosi precoce e prevenzione del melanoma, visite gratuite con la Fondazione Ant

Share button

Iniziativa con il patrocinio del Comune. Prenotazioni dal 4 all'11 aprile. In collaborazione con Afm che mette a disposizione gli ambulatori

Continua anche nel 2018 l’impegno di Fondazione ANT Italia Onlus ad Arezzo sul fronte della prevenzione oncologica, con visite e controlli gratuiti per la diagnosi precoce del melanoma. I cittadini residenti ad Arezzo e Provincia avranno a disposizione 90 visite dermatologiche gratuite presso gli studi medici di via Donizetti 11/a e via San Giuliano 45.

Per prenotarsi è necessario chiamare il 3490693571 da domani, mercoledì 4, a mercoledì 11 aprile, dalle 9 alle 13 (escluso sabato e domenica, fino ad esaurimento posti).

Il Progetto ha il patrocinio del Comune di Arezzo e può contare anche quest’anno sulla collaborazione con A.F.M. Spa Farmacie Comunali di Arezzo, che ha concesso gratuitamente ad ANT gli ambulatori per le visite.

L'amministrazione comunale mantiene uno sguardo vigile sul diritto primario alla salute dei cittadini – ha detto l’assessore alle politiche sociali e sanitarie del Comune di Arezzo, Lucia Tanti - I recenti Stati generali della sanità e la discussione che si è tenuta nel proprio ambito lo hanno dimostrato in maniera evidente ma alle dichiarazioni di principio e agli impegni cerchiamo di fare seguire i fatti. In nome di un principio fondamentale: prevenzione. Ecco perché il Comune di Arezzo ha dato volentieri il patrocinio a questa iniziativa. In nome di una filosofia di sensibilizzazione, informazione e salvaguardia della salute che ci vede in prima linea a fianco degli operatori specializzati”.

Il melanoma colpisce in prevalenza l’età media, nel 20% dei casi purtroppo soggetti tra i 15 ed i 39 anni. La prevenzione di questa malattia è l’unica arma veramente efficace per combatterla. Il melanoma rappresenta solo il 4% dei tumori cutanei, ma è responsabile di circa l’80% delle morti per cancro della cute. La prevenzione primaria tende a ridurre l’incidenza del tumore rimuovendo le cause che lo provocano e si attua fondamentalmente mediante la divulgazione delle misure di prevenzione atte ad  evitare l’incongrua esposizione ai raggi ultravioletti. La prevenzione secondaria mira alla riduzione della mortalità e si conduce attraverso adeguate campagne di informazione ed educazione sanitaria e mediante controlli dermatologici periodici in grado di consentire la diagnosi precoce di lesioni sospette  da asportare chirurgicamente.

I progetti di prevenzione oncologica ANT sono stati attivati in Toscana nel 2007, parallelamente alla storica attività di assistenza domiciliare specialistica e gratuita per i malati di tumore.

Proprio quest’anno Fondazione ANT festeggia i 40 anni della sua attività. Il servizio di assistenza domiciliare gratuita per i malati oncologici in tutte le fasi della malattia è attivo nelle province di Firenze, Prato e Pistoia. Le campagne gratuite di prevenzione oncologica vengono organizzate in tutte le province della Toscana.

Per conoscere il calendario mensile delle visite ANT in Toscana è possibile visitare la sezione Prevenzione del sito www.ant.it/toscana. Per saperne di più su Fondazione ANT ad Arezzo ed offrire il proprio aiuto come volontari rivolgersi alla sede di via Pietro Lorenzetti, 21. Numeri telefonici 0575295172 - 348 8979053.

Domenica, 1 Aprile, 2018