Tu sei qui

Contributi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria

Share button

Fino a sabato 11 luglio sarà possibile per i soggetti interessati presentare allo Sportello Unico le domande per usufruire dei contributi derivanti dagli oneri di urbanizzazione secondaria. Nel 2011 è stato infatti approvato il regolamento per la loro assegnazione e ne possono beneficiare “Edifici di culto e altri edifici per servizi religiosi” e “Centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie”. Il testo integrale dell’avviso e il facsimile di domanda sono reperibili su http://www.comune.arezzo.it/il-comune/direzione-generale/servizio-pianificazione-urbanistica/006_contributi-derivanti-da-oneri-i-urbanizzazione-secondaria/contributi-derivanti-da-oneri-di-urbanizzazione-secondaria-per-edifici-di-culto-ed-altri-edifici-religiosi-e-per-centri-civici-e-sociali-attrezzature-culturali-e-sanitarie.

La domanda va indirizzata al Comune di Arezzo, Servizio Pianificazione Urbanistica, Piazza della Libertà 1, 52100 Arezzo. Le domande potranno essere consegnate a mano, spedite mediante raccomandata A.R.(anche in questo caso però dovranno effettivamente pervenire al Comune entro il termine di trenta giorni) oppure inviate tramite P.E.C. (Posta Elettronica Certificata).

La Giunta per il 2014 ha stabilito i seguenti importi: la quota del 3% degli oneri di urbanizzazione secondaria va a “Edifici di culto e altri edifici per servizi religiosi” (15.979,32 euro) e alla chiesa cattolica va il 95% della somma totale mentre il 5% alle altre confessioni religiose. Un altro 3% di questi oneri va ai “Centri civici e sociali, attrezzature culturali e sanitarie (15.979,32 euro).

Avranno priorità nell’assegnazione le istanze di contributo relative a interventi edilizi già realizzati e completati alla data di presentazione della domanda. Per tali opere dovranno essere adeguatamente documentati il titolo edilizio rilasciato, la data di inizio dei lavori, la data di fine lavori e la data di deposito dell’attestazione di agibilità. Vanno allegati anche il computo metrico estimativo delle opere realizzate per le quali è richiesto il contributo e le fatture relative.

Lunedì, 1 Giugno, 2015