Tu sei qui

Consiglio Comunale 14 settembre 2015 / il bilancio consolidato

Share button

Il Comune ha l’obbligo di approvare entro il 30 settembre di ogni anno il cosiddetto bilancio consolidato dell’anno precedente, ovvero il documento contabile che rappresenta correttamente la situazione patrimoniale e finanziaria e il risultato economico dell’attività dell’ente svolta attraverso le proprie articolazioni organizzative, gli enti strumentali e le società controllate e partecipate. L’area sulla quale insiste il bilancio consolidato, per il Comune di Arezzo, è composta dal Comune stesso, dalle sei società controllate (Multiservizi, Atam, Aisa, Aisa impianti, Coingas e Afm) e dai tre organismi strumentali che sono l’Istituzione Giostra, l’Istituzione Biblioteca e la Fraternita dei laici. L'assessore Alberto Merelli: “è la prima volta che ciò avviene per il Comune di Arezzo e l'obiettivo è rendere tutti i bilanci del settore pubblico intelligibili e omogenei. Ci sono componenti positive e negative, i ricavi, derivanti dall'erogazione dei servizi, ad esempio sono una quota importante e questo risalta per due motivi: il primo è che il saldo è positivo, il secondo è che i ricavi equivalgono all'erogazione di servizi. Questo bilancio consolidato è uno dei tasselli su cui incardinare un percorso di revisione complessiva delle partecipate e di quelle società ed enti su cui il Comune esercita il controllo”.
Martedì, 1 Settembre, 2015