“La sicurezza è una priorità di questa amministrazione e sapere che la nostra è una tra le città nelle quali nel 2016 è stato registrato il calo più marcato di reati rispetto all'anno preecedente, così come confermato dai dati del ministero dell'Interno, è senz'altro una buona notizia. Ma non ci basta”.
Il sindaco Alessandro Ghinelli commenta così da Bruxelles, dove si trova per la Settimana europea delle regioni e delle città, le statistiche sulla criminalità pubblicate dal Sole 24 Ore. “Il diritto a sentirsi sicuri in alcune zone della città non è ancora totalmente acquisito nell'arco delle 24 ore e se è vero che i dati del 2016 saranno certamente rafforzati per effetto delle ulteriori misure di maggior controllo del territorio che ho richiesto nell'estate scorsa, a fronte delle situazioni di evidente criticità che si sono manifestate, è altrettanto vero che non possiamo abbassare le guardia in uno dei temi più qualificanti dell'azione amministrativa di questa Giunta. I dati certificano che dal momento in cui ci siamo insediati a oggi è stato registrato un oggettivo miglioramento su scala nazionale e regionale, per il quale ringraziamo le forze dell'ordine e la polizia municipale, che ha contribuito al risultato svolgendo un grande lavoro. Ma non possiamo considerare questi dati come un punto d'arrivo, bensì di partenza e di conferma del buon lavoro svolto e che certamente va proseguito. Non sfugge a nessuno che una città sicura è di per sé una città più coesa, più spendibile da un punto di vista turistico, più attrattiva per chi ritiene di volervi investire”.