Nota dell'assessore Lucia Tanti
I Cas, Centri di aggregazione sociale, come luoghi di incontro e di informazione per i cittadini. Luoghi in cui si parla di sicurezza sociale e di prevenzione, in ogni contesto. Per questo oggi pomeriggio mi vedrò con i presidenti dei Cas, la Asl e la Polizia Municipale per calendarizzare una serie di incontri nei Cas, che tornano a rivestire un po’ il ruolo che avevano le circoscrizioni. Sono infatti 23 e coprono praticamente tutto il territorio cittadino e rappresentano per noi un punto di forza per una partecipazione consapevole. Una scelta ben precisa quella di riportare tutti dentro ai Cas, di riavere degli spazi di confronto e condivisione aperti all’intera cittadinanza. E già sabato 26 maggio si terrà il primo di questi incontri, al Cas San Marco, sui rischi legati al fumo.
I Cas aretini da sempre svolgono questo ruolo. E oggi, alla luce del nuovo regolamento e del coordinamento che abbiamo attivato, si rafforza la collaborazione con il Comune e con le istituzioni. Al centro sanità e sicurezza sociale, temi caldi per tutti gli aretini, e per i quali la consapevolezza e la conoscenza sono punti irrinunciabili per una vera coesione sociale. Un ringraziamento speciale alla Asl e alla nostra Pm che daranno il loro contributo fattivo per facilitare questi percorsi di cittadinanza, che rappresentano un punto di inizio.