Tu sei qui

Le celebrazioni del 71esimo anniversario della liberazione di Arezzo

Share button

Il 14 e il 16 luglio

Il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, il presidente della provincia, Roberto Vasai, e il presidente della confederazione provinciale fra le associazioni combattentistiche partigiane, Stefano Mangiavacchi, interverranno alle cerimonie commemorative che sono state programmate in occasione del 71esimo anniversario dell’eccidio di San Polo e della liberazione di Arezzo.

Martedì 14 luglio, dalle 18 ci saranno la deposizione delle corone di alloro a Villa Gigliosi, al cippo e al monumento ai caduti, e di seguito la messa celebrata da don Natale Gabrielli al santuario della Madonna del giuncheto.

Giovedì 16 luglio sarà invece la città a essere protagonista delle commemorazioni con la deposizione della corona di alloro al monumento sito all’ingresso del cimitero che ricorda 729 caduti. Questo alle 8,30.

Alzabandiera, poi, alle 9,30 al sacrario dei caduti di via dell’Anfiteatro e deposizione di una corona di alloro al monumento alla Resistenza a Poggio del Sole. Alle 10,45 al cimitero del Commonwealth a Indicatore ricordo dei 1267 caduti appartenenti agli eserciti alleati durante la liberazione del territorio aretino. Chiusura con un momento di preghiera officiato da don Santi Chioccioli.

Mercoledì, 1 Luglio, 2015