Tu sei qui

Caraba: “Polifonico di successo e Fondazione con i conti in attivo”

Share button

750 coristi in città e altissima qualità della manifestazione. Il commento del Direttore Artistico

Il Polifonico 2014 si è chiuso con un ottimo bilancio, sia del livello dell'evento che del gradimento del pubblico .

“Le cifre parlano chiaro – commenta il Maestro Piero Caraba, Direttore artistico della manifestazione. Otto giorni di appuntamenti musicali con una costante affluenza di pubblico che ha raggiunto punte di oltre 1000 presenze giornaliere nelle manifestazioni “cardine” della settimana”.

 Presenza, quindi,  di 16 Cori provenienti da 12 paesi del mondo e di 5 compagini italiane, per un totale di circa 750 coristi che hanno affollato la città e goduto delle bellezze di Arezzo.

 “Il livello dei Cori, estremamente elevato – continua Carba -  ha impegnato la giuria internazionale in un attento lavoro di valutazione delle capacità vocali, tecniche e interpretative dei cantori impegnati nelle 8 sezioni in cui quest’anno si è articolato il Concorso, dalla polifonia antica a quella contemporanea, dal barocco al romanticismo, dal canto popolare fino ad arrivare alla musica “leggera” in polifonia, che ha entusiasmato il pubblico. Un pubblico attentissimo come sempre, che ha apprezzato la presenza del tenore Frate Alessandro nella serata inaugurale così come si è lasciato travolgere dalla bravura e dalla vitalità del gruppo “Anonima Armonisti” di Roma nella giornata conclusiva. Un pubblico che ad ogni appuntamento ha compilato le schede di un questionario offrendo suggerimenti preziosi per la prossima edizione del Polifonico, una manifestazione che ancora una volta ha dimostrato di sapersi rinnovare e di essere nel cuore e nella tradizione della città di Arezzo.

Per altro, anche le sorti economiche della Fondazione non destano preoccupazioni, e contrariamente a quanto erroneamente scritto nei giorni scorsi, il Bilancio Consuntivo della Fondazione Guido d'Arezzo per l'anno 2013 non presenta disavanzi, ma un avanzo gestionale di 1351,90 euro”.

Lunedì, 1 Settembre, 2014