Tu sei qui

Bando nazionale "Ad alta voce": il Comune di Arezzo aderisce al progetto presentato da Nausika LaAV

Share button

Il vicesindaco Lucia Tanti: Sostegno convinto ad un progetto di grande valore sociale e culturale”

“Un progetto di valore sociale e culturale, al quale il Comune di Arezzo ha deciso convintamente di dare il proprio sostegno. La lettura è uno strumento insostituibile di accesso alla conoscenza e diffonderne la divulgazione è di enorme importanza per il contrasto alla povertà educativa. Ma non solo: nello specifico la lettura ad alta voce promuove l'inclusione sociale, valorizzando la sua caratteristica principale, quella cioè di aggregare e diventare strumento di incontro e condivisione. Sono fiduciosa nel buon esito del bando, e certa che collaboreremo per la realizzazione di progetti importanti”. Ufficializzata questa mattina dal vicesindaco Lucia Tanti la manifestazione di interesse a favore di Nausika LaAV – Letture ad alta voce, rete di circoli con diffusione a livello nazionale nata ad Arezzo nel 2009 con l'obiettivo di divulgare una pratica la cui caratteristica principale è quella di produrre benefici apprenditivi, cognitivi, emotivi, relazionali per chi la applica e per chi ne fruisce. Il Comune di Arezzo ha quindi ufficializzato il proprio sostegno all'associazione per la partecipazione di quest'ultima al bando nazionale "Ad Alta Voce" indetto dal Centro per il Libro e la Lettura, e la propria adesione al progetto da questa presentato, dal titolo “Io leggo per gli altri - Dalla Puglia al Piemonte: l'onda lunga dei lettori volontari ad alta voce”. L'eventuale esito positivo consentirà di attivare nel territorio di Arezzo una serie di incontri di formazione e di attività incentrate sulla lettura ad alta voce per giovani e adulti. Per parte sua, il Comune di Arezzo si impegnerà in attività di supporto e partecipazione alle attività di promozione e informazione previste da progetto, dando la propria disponibilità alla diffusione di materiale informativo sulla lettura ad alta voce e sollecitando ad un eventuale coinvolgimento altri soggetti potenzialmente interessati. Il Comune inoltre prenderà parte ad alcune attività formative, sostenendo e supportando le attività di lettura ad alta voce e dando la disponibilità ad ospitare alcuni eventi.

Martedì, 31 Agosto, 2021