Quantità e qualità dell'offerta "integrata"
“Garantiamo la qualità e la quantità dei servizi per l’infanzia. La media nazionale è del 10% mentre noi stiamo arrivando al 40%. Un risultato che è stato reso possibile dall’attivazione, dal 2006, del sistema integrato che vede protagonista il Comune, lo Stato, il privato sociale, la Fism, la cooperazione. E la qualità dei servizi erogati ha incontrato il favore delle famiglie. Nessuno viene escluso da questo servizio”. Così il Sindaco Fanfani ha presentato stamani il bando per le iscrizioni ai nidi. “I servizi per l’infanzia – ha aggiunto l’assessore De Robertis – registrano un investimento di 7 milioni di euro da parte del Comune. Abbiamo 14 nidi comunali più la sezione primavera con una ricettività di 494 bambini. Alle nostre strutture si aggiungono i 9 nidi accreditati e convenzionati con 278 posti disponibili e 4 nidi privati autorizzati con una ricettività di 66 posti”. Il sistema integrato viene giudicato positivamente anche dagli altri partner. Simona Pierozzi, della Fism: “offre pari opportunità a tutte le famiglie e gli stessi standard qualitativi. Quindi servizi di alta qualità”. Aperte, quindi, le iscrizioni agli asili nido comunali per l’anno scolastico 2012/2013 per i bambini residenti nel Comune di Arezzo nati dal 1° gennaio 2010 al 31 maggio 2012 compresi. I nidi sono: Cedro, Cesti, Cucciolo, Girotondo, Indicatore, Masaccio, Modesta Rossi, Orciolaia, Peter Pan, Villa Sitorni, Aziendale, Bagnoro, Il Matto e Il Bastione. Oltre a questi, il nuovo bando dell’amministrazione comunale comprende la Sezione Primavera presso il nido Modesta Rossi di via Alessandro dal Borro e i seguenti nidi privati accreditati e convenzionati: Il Parco, Aliotti, Bianca Maria Bianchini, Maria Consolatrice, S. Antonio, S. Tarcisio, S. Biagio, Bucaneve e Melograno. I moduli per la domanda di ammissione possono essere ritirati presso lo Sportello Unico in Piazza Fanfani (lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 14;martedì e giovedì dalle 8 alle 18; il sabato dalle 8,30 alle 13) e l’Informagiovani di Piazza Sant’Agostino (dal lunedì al venerdì: 11/13 e 16/19. Sabato: 11/13 e 16/18,30). I moduli sono scaricabili anche dal sito internet www.comune.arezzo.it. Le domande di ammissione dovranno essere presentate dal 9 maggio presso lo Sportello Unico nello stesso orario di ritiro dei moduli. Le domande di ammissione, anche se recapitate a mezzo posta, dovranno pervenire perentoriamente entro e non oltre il 7 giugno 2012, a pena di esclusione. Le domande si potranno presentare anche tramite internet, utilizzando il collegamento che sarà disponibile nel sito del Comune di Arezzo dalla data di pubblicazione del bando. Le credenziali di accesso a questo servizio saranno inviate a casa dei genitori interessati oppure potranno essere richieste allo Sportello Unico. La graduatoria provvisoria sarà suddivisa in 3 sottograduatorie (piccoli - medio piccoli - medio grandi), sarà affissa all’albo dello Sportello Unico, all’albo dei Servizi comunali per l’infanzia e sarà pubblicata anche sul sito www.comune.arezzo.it il 29 giugno 2012. Eventuali istanze di riesame da parte degli interessati, purché attinenti a situazioni esistenti alla data del bando e già dichiarate nella domanda stessa, potranno essere presentate, a mano o a mezzo posta, dal 2 luglio ed entro il termine perentorio delle 13 del 6 luglio 2012, all’Ufficio protocollo del Comune in Piazza Fanfani. La graduatoria definitiva sarà affissa all’albo dello Sportello Unico, all’albo dei Servizi comunali per l’infanzia e sarà pubblicata anche sul sito il 19 luglio 2012. L’accettazione del posto dovrà avvenire entro e non oltre il 1° agosto 2012. La mancata accettazione, entro i termini previsti, comporta la perdita del diritto al posto e l’annullamento della domanda. Qualora i posti disponibili siano inferiori alle richieste, verrà formulata una graduatoria sulla base dei criteri deliberati con atto di Giunta Comunale.
Martedì, 1 Maggio, 2012