Nota del vicesindaco Lucia Tanti
“Il Comune di Arezzo ha convintamente sostenuto la proposta del sindaco Ermini per la riconferma di Franco Scortecci nell’incarico di amministratore unico di Coingas. La valutazione di Ermini, condivisa da molti altri sindaci, ha messo in luce la competenza, la correttezza e anche la signorilità di Franco Scortecci spesso bersaglio di critiche del tutto politiche e assolutamente infondate a cui mai ha risposto e mai si è abbassato al loro livello. In questi anni, invece, ha portato avanti un lavoro silenzioso ed efficace che oggi ci ha permesso di approvare un bilancio sano che distribuisce oltre 3 milioni di euro di utili ai Comuni soci e dei quali oltre un milione al Comune di Arezzo.
Proprio sul bilancio, cosi come sulla riconferma di Scortecci, si è consumato un piccolo teatrino: alcuni sindaci lo hanno respinto considerandolo un atto politico contro il quale era necessario opporsi. Per poi, un secondo dopo, dare parere favorevole per prendere i dividendi che proprio quel bilancio ha generato per le loro comunità. Se quindi i cittadini dei Comuni che si sono opposti al bilancio potranno utilizzare delle risorse provenienti da Coingas è grazie agli altri Comuni, tra i quali Arezzo e ai sindaci che hanno dato il via libera. Non meno stravagante, la posizione di opposizione a Scortecci: lui no ma nessun nome alternativo. Un no politico che è del tutto fuori luogo perché la nomina di Scortecci ha trovato il consenso intorno al lavoro che ha svolto al di là di ogni logica strettamente di parte, come qualche sindaco civico ha tenuto a sottolineare. Risulta evidente che il dissenso sia, oltre che legittimo, anche un valore ma ciò che è oggettivamente poco comprensibile è confondere il piano tecnico con quello politico, prendendo i vantaggi di un bilancio senza volerlo votare e respingendo la nomina di un amministratore senza avere il garbo di proporre una possibilità alternativa. Ciò che conta comunque è che grazie ad alcuni Comuni, tutti i cittadini della provincia di Arezzo che aderiscono a Coingas potranno godere di oltre tre milioni di euro finalizzati a sostenere i municipi e i servizi in un momento cosi difficile. La tentazione poteva essere quella di rimandare sine die l’approvazione del bilancio ma abbiamo pensato che la sostanza fosse infinitamente più importante della forma”.