Sabato 4 giugno 2022, Parco di Villa Severi dalle ore 15:30 alle ore 24:00
Sabato 4 giugno, presso il Parco di Villa Severi, avrà luogo l'iniziativa "Armati d'amore", nata dall’adesione delle associazioni Massimo Comune Denominatore, Centro Onda D’Urto, Arezzo Che Spacca e Men/Go Music Fest, all’iniziativa di CESVI Onlus che, in coordinamento con la municipalità di Záhony e World Central Kitchen, sta curando il primo Entry Point Hub sul confine tra l’Ucraina e l’Ungheria, in prossimità della stazione ferroviaria, diventata ormai un punto critico di raccolta di persone in fuga dalla guerra.
L'evento sarà così strutturato:
- nel pomeriggio, dalle ore 15,30 alle ore 18,00, nei pressi del campo da basket del parco e nelle zone limitrofe, si svolgerà Giochi di Pace, con la partecipazione delle associazioni: Orgoglio Amaranto, Arezzo Calcio Femminile, il gruppo Scout CNGEI e l’Associazione Crescere (che si occupa di inclusione dei ragazzi disabili) che organizzeranno un pomeriggio di giochi coinvolgendo anche altre associazioni sportive del territorio. Il tutto si concluderà con una merenda preparata dalle associazioni organizzatrici per la raccolta fondi.
- la sera, a partire dalle 18:30, si terrà il concerto che le associazioni proponenti organizzeranno proprio nella porzione di parco antistante l’ingresso del Centro Giovani Onda D’Urto dove si alterneranno sul palco: i Maestro, elettronica e visual art per sfidare nuovi orizzonti creativi, i Sycamore Age, pionieri dell’etichetta Woodworm e gli headliner Sick Tamburo (ex Prozac+).
Lo scopo dell’iniziativa è quello di riuscire a sostenere economicamente il progetto CESVI Onlus, con l'obbiettivo di raccogliere fondi per sostenere il primo Entry Point Hub sul confine tra l’Ucraina e l’Ungheria, dove sempre più persone giungono in fuga dalla guerra in corso.
L'obiettivo della giornata sarà anche quello di fare arrivare un messaggio di unione e solidarietà a quelle persone che in questo momento ne hanno maggiormente bisogno, imparando ad andare oltre le differenze che normalmente ci separano.
Tutte le iniziative saranno realizzate nel rispetto delle normative COVID-19 vigenti.
Volantino dell'evento