Primo appuntamento dell’anno con Aritmie ed è subito un confronto con i grandi di Arezzo. Il contenitore culturale organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune propone infatti arte, storia, scienza, filosofia, letteratura, poesia, musica articolando esperienze e testimonianze in cinque sezioni: “All’ombra di Minerva”, “Pensieri e parole”, “Arezzo, città della musica”, “Arte in mostra”, “Arezzo, i grandi”.
Ecco allora che l’esordio del 2015 è riservato a quest’ultima, alla Casa del Petrarca, domenica 18 gennaio alle 17. Protagonista del dibattito, secondo una formula molto colloquiale e aperta al pubblico che ha ben funzionato nella prima edizione sarà Luca Pacioli, il celebre matematico, ma non solo, biturgense che visse dal 1445 al 1517. A confrontarsi su di lui interverranno Francesca Chieli, storica dell’arte, e il professor Gianfranco Cavazzoni, docente universitario a Perugia. Ingresso libero.