Tu sei qui

“Arezzo può puntare sulle proprie forze per il rilancio”

Share button

Conferenza stampa del sindaco Ghinelli con gli assessori Comanducci e Gamurrini
Conferenza stampa del sindaco Alessandro Ghinelli con gli assessori Gianfrancesco Gamurrini e Marcello Comanducci che hanno tracciato un bilancio delle manifestazioni che nelle ultime settimane hanno animato la città. Un bilancio decisamente positivo. “Sul Polifonico è stata fatta un'operazione di restyling in senso stretto. Abbiamo voluto riportarlo alle origini, a quella manifestazione di popolo degli anni '70. Così, gli aretini sono tornati a riconoscersi in questo appuntamento. Arezzo è finalmente tornata a guardare dentro di sé con orgoglio - ha detto il sindaco Ghinelli. Anche la Fiera Antiquaria ha portato dei numeri veramente importanti. L'abbiamo veicolata per quello che poteva trasmettere e ha dato tanto. I frequentatori sono rimasti incantati dalla manifestazione e dalla cornice. Ciliegina sulla torta: il Saracino. Una manifestazione che ieri è stata straordinaria. Dico, quindi, con grande soddisfazione che Arezzo può puntare sulla propria forza interna, sulle proprie manifestazioni per un rilancio, anche internazionale. Infine, devo dare atto al rettore Carboni che al momento della consegna della Lancia ha rimandato indietro la folla. L'entusiasmo poi c'è stato lo stesso, come è naturale, quindi penseremo a soluzioni alternative, assolutamente non repressive”. L'assessore Marcello Comanducci: “la Fiera Antiquaria ha dato risultati positivi. Gli espositori presenti sono stati 338, di cui 92 spuntisti, questi ultimi hanno segnato un record storico. Numeri che devono essere una base di partenza per aumentare espositori e visitatori. Gli espositori sono stati contenti, buona anche la qualità dei banchi. La Fiera sta bene e servono sinergie anche con altri eventi, per farla crescere sempre di più. Passeggiando in questi giorni ho visto la città dei nostri sogni”. L’assessore Gamurrini: “la promozione deve essere fatta a tutto tondo, non deve avvenire solo nei singoli eventi, ma durante tutto l'anno. Le iniziative nei quartieri fanno numeri importanti e sono molto apprezzate anche dai turisti. Quindi, appuntamenti spendibili anche fuori dal nostro territorio”. “Adesso l’obiettivo è di replicare quanto messo in piedi in queste ultime settimane in altri periodi dell’anno. Attraverso l’organizzazione di aventi che convivano animando in maniera sinergica il centro storico come altre zone, anche più periferiche: tutto questo non può che far bene al turismo e consentire agli stessi aretini di vivere a pieno la città. Il prossimo traguardo sono gli appuntamenti di dicembre e la strada intrapresa è quella che intendiamo perseguire” - ha concluso il sindaco.
Martedì, 1 Settembre, 2015