L’appuntamento è per lunedì 28 luglio, alle ore 11, in Sala Giostra del Saracino. Parlamentari, assessori e consiglieri regionali, Presidenti della Camera di commercio e della Provincia, sindacati. Tutti insieme, convocati dal Sindaco Giuseppe Fanfani, per individuare una strategia che consenta di salvaguardare i posti di lavoro Cadla.
“Siamo consapevoli della gravità della situazione – afferma Fanfani. Domani sindacati e direzione aziendale si confronteranno e l’auspicio è che già in quella sede emergano prospettive risolutive. E che, comunque, si avvii un percorso che possa consentire di arrivare al miglior risultato possibile. Ho avuto contatti con tutte le parti interessate ed ho registrato una volontà di collaborazione. Adesso si tratta di vedere quali obiettivi possono essere concretamente raggiunti fin dai prossimi giorni. Da parte nostra, e mi riferisco non solo al Comune ma all’intero sistema istituzionale, ritengo che non sia possibile aggiungere altri posti di lavoro alla lunga lista di quelli cancellati in questi anni. Sono convinto che il “tavolo” di lunedì prossimo possa stabilizzarsi per un monitoraggio costante delle situazioni di crisi del territorio, in primis Cadla. Immagino un confronto non impostato sulla “difensiva” e cioè su come fronteggiare le emergenze che sempre più frequentemente si presentano. Arezzo ha bisogno, in realtà, di una svolta capace di disegnare un nuovo e diverso sviluppo economico. E’ un disegno che non può avere un solo autore. Unendo competenze, professionalità e ruoli possiamo sperare di essere capaci di immaginare e costruire un futuro per la nostra comunità”.