La Traviata à Paris, approderà nelle sale cinematografiche italiane (ad Arezzo in esclusiva al Pietro Aretino) per il secondo appuntamento Special de La Grande Stagione Live & Special 2014/2015. La struggente storia d’amore di Giuseppe Verdi tra Violetta e Alfredo, in questa straordinaria versione per la regia di Giuseppe Patroni Griffi, viene ripresa a Parigi, nei luoghi della vicenda. La casa di Violetta, dove avviene la festa in cui la cortigiana scopre l’amore di Alfredo, è ambientata nei saloni dell’Ambasciata italiana a Parigi; il ritiro in campagna in cui Violetta e Alfredo vivono insieme, è il villaggio voluto da Maria Antonietta nel parco di Versailles, mentre il Petit Palais è la casa di Flora. La dimora in cui vive malata Violetta è invece un piccolo appartamento sull’Ile Saint-Louis.
Definita da Le Monde “un’eccezionale impresa artistica e tecnica” e dal The San Francisco Chronicle “una Traviata viva, autentica che vi toccherà il cuore profondamente”, La Traviata à Paris ha visto la luce grazie a un apparato tecnologico avanzato, con un gran numero di mezzi di ripresa sofisticatissimi, approntato da Rada Film e dalla RAI, per realizzare la complessa produzione dell’opera che si svolge nei quattro affascinanti luoghi in cui è ambientata l’azione e un quinto, la Salle Wagram, in cui ha suonato l'orchestra, distanti uno dall’altro diversi chilometri. Direttore d’orchestra Zubin Mehta. Cinematography Vittorio Storaro. Cast: Eteri Gvazava, Josè Cura, Rolando Panerai. Bar-ristorazione a cura del Caffè Piave.
Biglietteria alla Rete Teatrale Aretina in via Bicchieraia 34. Apertura un'ora prima della proiezione.
Prevendite Officine della Cultura - via Trasimeno 16, tel. 0575 27961
Rete Teatrale Aretina - via Bicchieraia 34, tel. 0575 1824380
Circuito Boxoffice Toscana (presso Ipercoop)
on-line: www.boxol.it