Tu sei qui

Arezzo all’Opera: nuova stagione in diretta HD con la lirica internazionale

Share button

Da martedì 21 ottobre torna al Teatro Pietro Aretino la grande opera lirica con interessanti novità

Arezzo torna all’Opera e si prepara a una nuova stagione d’incontro con la grande produzione lirica internazionale. Grazie al rinnovarsi della collaborazione tra assessorato alla cultura del Comune di Arezzo, Officine della Cultura e Microcinema Distribuzione, da ottobre 2014 a maggio 2015 si potrà assistere ai live HD in diretta dal Metropolitan Opera di New York e dal Teatro alla Scala di Milano de “Le Nozze di Figaro”, “Carmen”, “Il Barbiere di Siviglia”, “Fidelio”, “I Racconti di Hoffmann”, “La Donna del Lago”, “Cavalleria Rusticana”, “Pagliacci”. Farà inoltre parte della Grande Stagione Live & Special 2014/15 la novità dell’alternarsi dei live a tre capolavori cinematografici di Andrea Andermann: “Cenerentola” diretta da Carlo Verdone, “La Traviata a Paris” diretta da Giuseppe Patroni Griffi e “Rigoletto a Mantova” diretto da Marco Bellocchio.

Pasquale Macrì, invita “ad assistere, comodamente seduti al teatro Pietro Aretino, a queste rappresentazioni di musica classica, opere particolarmente amate, di registi apprezzati e da teatri prestigiosi. È la grande lirica che torna ad Arezzo grazie alla rinnovata collaborazione tra assessorato alla cultura e Officine della Cultura che assieme, in questi anni, hanno riproposto la valorizzazione di un patrimonio culturale unico”.

Martedì 21 ottobre alle 19 aprirà la nuova avventura di Arezzo all’Opera l’attesissima produzione de “Le Nozze di Figaro”, ossia la folle giornata, live HD dal Metropolitan Opera di New York con la prestigiosa direzione d’orchestra del maestro James Levine, direttore musicale del MET, interpretata, nel ruolo del protagonista, da Ildar Abdrazakov per la regia di Richard Eyre. La produzione di Eyre, in cui il legame romantico di una fortunata coppia di sposi con la coppia di fidanzati loro domestici è messo alla prova nel corso di una giornata piena di avvenimenti, è ambientata in una maestosa tenuta della Siviglia del 1920. Il Washington Post ha definito quest’opera: “Visionaria al di sopra di ogni immaginazione”. Nel cast Marlis Petersen nei panni dell’astuta futura sposa di Figaro, Susanna; Peter Mattei è il loro datore di lavoro, il Conte di Almaviva; Marina Poplavskaya è la pazientissima Contessa; Isabel Leonard è il vivace paggio Cherubino.

Una parola in più merita l’importante novità in cartellone con le tre opere cinematografiche ideate e prodotte da Andrea Andermann nei luoghi in cui i loro autori le hanno immaginate: Torino, con le sue fiabesche residenze reali, per “Cenerentola” di Gioacchino Rossini, regia di Carlo Verdone (23 dicembre 2014); Parigi, con i suoi incantevoli scenari, per “La Traviata” di Giuseppe Verdi, regia di Giuseppe Patroni Griffi (17 febbraio 2015); Mantova per “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, con Placido Domingo, regia di Marco Bellocchio (12 maggio 2015).

Arezzo all’Opera, anche per la stagione 2014/15, si affianca al progetto TANDEM, un’idea di Officine della Cultura e un invito al pubblico del Teatro Pietro Aretino a salire sul “tandem” con il Teatro Verdi di Monte San Savino. Un’occasione per vincere, a ogni evento, biglietti omaggio per l’evento successivo della stagione del teatro parallelo, quello sull’altra ruota del tandem. Un’unione fra città, teatri e generi teatrali (opera e prosa) per incentivare la fruizione di cultura, socialità e benessere. In breve per vivere felici condividendo emozioni (ma anche spendendo il meno possibile).

Nell’occasione della proiezione de “Le nozze di Figaro” i fortunati estratti del #progettotandem vinceranno un ingresso omaggio per assistere a “La grande guerra eppure si rideva” in programma presso il Teatro Verdi di Monte San Savino giovedì 15 gennaio 2015.

Ulteriori informazioni telefonando al numero 0575 27961 o scrivendo a info@officinedellacultura.org. Costo del biglietto euro 12.

Prevendite: Officine della Cultura - via Trasimeno 16, tel. 0575 27961; Rete Teatrale Aretina - via della Bicchieraia 34 tel. 0575 1824380; Circuito Boxoffice Toscana (Arezzo c/o Ipercoop); on-line: www.boxol.it.

In occasione delle proiezioni delle opere, presso il Teatro Pietro Aretino sarà allestito
un servizio bar a cura di Caffè Piave.

Mercoledì, 1 Ottobre, 2014