Tre appuntamenti in cartellone: 7 luglio anteprima Mengo Music Fest con Lisa and the Lips in concerto, 6 agosto con i ritmi frenetici della Bandao e 6 settembre con la musica elettronica dei giovani talenti locali
Il progetto, ideato e condiviso con il direttore artistico Fabio Migliorati, prevede tre appuntamenti musicali a cadenza mensile in diverse location della città, collegate tra loro dalla presenza di opere di Icastica, così da coniugare la proposta artistica della rassegna ad appuntamenti musicali che coinvolgano i talenti locali, il mondo associativo e importanti ospiti
Al via il progetto I MUSIC, la sezione collaterale di Icastica 2015 dedicata agli eventi musicali. Curato dall'associazione Music, organizzatrice del Mengo Music Fest, il progetto è sostenuto dal Comune di Arezzo e sviluppato in sinergia con il Direttore Artistico della rassegna, Fabio Migliorati, prevedendo tre appuntamenti musicali a cadenza mensile in diverse location della città, collegate dalla presenza di opere o perfomances di Icastica, così da collegare la proposta artistica della rassegna ad appuntamenti musicali che coinvolgano i talenti locali, il mondo associativo e importanti ospiti nazionali e internazionali. Le finalità degli eventi sono strettamente collegati al concept artistico di Icastica: valorizzare le forme artistiche, in questo caso la musica, portandole nelle piazze principali di Arezzo, valorizzando i talenti locali e artisti di fama nazionale e internazionale.
Il primo appuntamento è una vera e propria anteprima del Mengo Music Fest: martedì 7 luglio alle ore 20.30, presso l'Arena Eden, in collaborazione con Officine della Cultura, Eden Lab e Hop! Party si terrà il concerto di Lisa and the Lips, band di punta della scena internazionale soul, funky e rockabilly. Lisa and the lips è un gruppo di 9 elementi in cui la voce, graffiante e sicura, e la sezione fiati di origine spagnola faranno saltare e divertirsi tutto il pubblico senza sosta. Una band assolutamente imperdibile. Ad aprire la serata il djset di Joe Delirio di Hop! Party, a partire dalle 19. http://lisaandthelips.com
Il secondo appuntamento della rassegna è per giovedì 6 agosto con la perfomance itinerante della Bandao, una orchestra di percussionisti di livello internazionale, formata da 40 elementi, tra ritmi di samba e africani, che andrà a toccare tutte le location e le piazze in cui Icastica presenta opere o perfomances, andando ad esibirsi e ad intrattenere il pubblico e “portandolo” direttamente negli spazi in cui la rassegna valorizza ed esprime il suo messaggio artistico. La perfomance si terrà dalle 20.30 alle 22.30 e raggiungerà il momento culminante con i fuochi d'artificio dedicati a San Donato, patrono di Arezzo. La Bandão è una orchestra di percussioni nata nel 1995 dalla passione di un gruppo di persone amanti delle percussioni e della musica brasiliana all’interno della associazione culturale Timbre di Poggibonsi che da anni si occupa del mondo della musica etnica. Cominciata quasi per gioco, oggi Bandão è una realtà musicale e sociale di grande importanza dove tante persone confluiscono per condividere esperienze musicali e di vita. Il gruppo si esibisce sia sul palco che in performances di piazza e sfilate per le vie cittadine; il repertorio varia da ritmi popolari brasiliani (samba, samba reggae, ijexá, ecc.) a composizioni originali ed a ritmi tradizionali italiani. Inoltre parte del cachet dell'orchestra sarà devoluto per progetti internazionali di sostegno alle popolazioni del Sud America. http://www.bandao.it
Ultimo appuntamento è per domenica 6 settembre dove, in occasione della Fiera di Settembre e la Giostra del Saracino, presso la Terrazza della Galleria Comunale d'Arte Contemporanea in Piazza San Francesco si terranno djset di musica elettronica dei migliori talenti locali abbinati a visite guidate della Galleria, degustazioni e aperitivo. Un percorso musicale d’avanguardia, con esibizione di artisti locali accomunati dalla passione per la musica elettronica, in questo caso inserita in un contesto molto particolare come la Terrazza della Galleria Comunale d'Arte Contemporanea.