Anche quest’anno grazie alla collaborazione tra assessorato sport e politiche giovanili del Comune di Arezzo, cooperativa sociale Al Plurale, Giovanisì Factory Arezzo - Regione Toscana, associazione River Music Festival e Arezzo Factory, il colle del Pionta farà da cornice a uno degli eventi estivi dedicato alla musica, alle performance dal vivo e alle attività all’aperto.
Venerdì 17 e sabato 18 luglio due ospiti d’eccezione calcheranno il palco del River Music Factory Festival: Frankie Hi-nrg e Piotta. Tutti gli eventi saranno a ingresso gratuito.
“Questa è un'iniziativa – ha sottolineato l'assessore Lucia Tanti – che s'inscrive nel solco di un'idea irremovibile, una linea programmatica che vogliamo caratterizzi questa amministrazione: fare di Arezzo la 'Città della Musica', un contenitore comune che possa valorizzare la grande tradizione di questa città. Luglio e agosto sono i mesi in cui si manifestano gli eventi musicali, a settembre ci sederemo attorno a un tavolo per ragionare insieme su come creare questo contenitore comune, dove rispetto al passato ci saranno sia continuità che discontinuità ma sempre con la dovuta attenzione”.
Gea Testi: “Arezzo Factory esiste da otto anni e mette in piedi un festival che serve a riqualificare un parco con aspetti problematici. Dove sono musica, creatività culturale e vitalità non si manifestano problemi di altro tipo”.
Il festival si aprirà venerdì 17 luglio proprio con il djset dell’Mc torinese, sei album all’attivo, oltre 30 tournée e numerose collaborazioni con grandi artisti e cantanti tra cui Fiorella Mannoia, Giorgia, Daniele Silverstri, Niccolò Fabi, Vittorio Gassman, Franca Valeri, Paola Cortellesi, Ascanio Celestini. Autore di brani come Quelli che benpensano e Fight the Faida, che hanno fatto la storia del rap italiano, con la sua etichetta Materie Prime Circolari ha prodotto nel 2014 il suo ultimo album dal titolo Essere Umani.
Sabato 18 luglio sarà il turno di Tommaso Zanello in arte Piotta, altro importante artista del panorama musicale italiano che, dopo grandi successi come Supercafone e La Grande Onda, ha realizzato un’evoluzione verso una musica più impegnata, capace di interpretare con precisione, profondità e ironia la realtà odierna; il suo ultimo album Nemici ne è un chiaro esempio.
Molte le novità: dopo l’edizione 2014, la cui line-up era composta per lo più da artisti provenienti da fuori città, quest’anno l’organizzazione del festival ha voluto dare ampio spazio alle band aretine. L’intento è quello di dare a gruppi tra i più interessanti del nostro territorio uno spazio per esibirsi accanto a grandi nomi della musica. Il concerto di Frankie Hi-nrg sarà aperto dai Voldo, dai SAMCRO e dagli Osaka Flu, mentre sabato 18 sarà la volta dei Rive, vincitori del contest Suono Dunque Sono organizzato da Arezzo Factory, e degli Whao!, vincitori del Milk contest organizzato dall’associazione culturale Karemaski. Il festival si concluderà con il Trash Party, che inizierà immediatamente dopo l’esibizione di Piotta.
Oltre ai concerti serali saranno portate avanti altre attività tra cui il River Holi Colours Party - Festa dei Colori di Arezzo, finanziata grazie all'associazione Mecenup, che si svolgerà sabato 18 luglio, dalle 15 alle 20: per tutto il pomeriggio, dunque, si alterneranno djset di musica elettronica, animazione e tanti colori che voleranno per aria.
Una parte del parco sarà destinata all’allestimento di un mercatino che si svolgerà durante il festival, assieme a una postazione cocktail e a un’area ristorazione che per l’edizione 2015 sarà curata da Alò Burger.