Nell’ambito della stagione di prosa e danza del Teatro Petrarca, giovedì 31 marzo alle 21, va in scena “Don Q. – Don Quixote de La Mancha”, coreografia di Eugenio Scigliano. Il lavoro si sviluppa su musiche spagnole dal XVII secolo a oggi e composizioni del finlandese Kimmo Pohjonen. Scene e luci di Carlo Cerri, video sempre di Carlo Cerri e OOOPStudio, costumi di Kristopher Millar and Lois Swandale. Spettacolo inaugurale della NID Platform - Nuova piattaforma della danza italiana. Produzione Aterballetto.
Archetipo di una particolare natura umana, quella del sognatore, e proprio per questo elevato a mito capace di attraversare epoche e culture e incarnazione di uno stato dello spirito e della mente del tutto e meravigliosamente a-normali da evocare alla bisogna, Don Chisciotte è stato anche e più volte frequentato dal teatro di danza che trova nell'Hidalgo di Cervantes fonte inesauribile di ispirazione. Il Don di Eugenio Scigliano viene a incarnare l'essenza dell'essere artista, rivendicando il potere della sensibilità e la sua missione di “tener desto, nonostante tutto, il senso di meraviglia nel mondo”. E se la bellezza, in qualche modo, ci salverà, anche l'alter ego Sancho Panza, grazie alla condivisione delle esperienze di vita con l'amico, imparerà a goderne per sopravvivere alle fatiche dell'esistenza.
VENDITA BIGLIETTI nel giorno di spettacolo al Teatro Petrarca
Orario: dalle 10 alle 13 - dalle 17 alle 21.