Tu sei qui

Aida al Teatro Pietro Aretino

Share button

La differita dal Teatro alla Scala di Milano

Per il ciclo “Arezzo all’opera”, proiezioni in HD dal circuito Microcinema, organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo e da Officine della Cultura, mercoledì 23 gennaio alle 21, al Teatro Pietro Aretino, verrà trasmessa la differita dal Teatro alla Scala di Milano “Aida” di Giuseppe Verdi. Direttore: Riccardo Chailly. Regia: Franco Zeffirelli. Cast: Roberto Alagna, Ildiko Komlosi, Violeta Urmana, Marco Spotti.

Un gradito ritorno per tutti gli appassionati della migliore opera lirica: l’immortale opera di Giuseppe Verdi, nella versione diretta da Riccardo Chailly che si fregiò dell’indimenticabile regia di Franco Zeffirelli. Aida (Violeta Urmana), figlia del Re di Etiopia (Marco Spotti), vive a Menfi come schiava dopo esser stata catturata durante una spedizione militare degli Egizi, che tuttavia ne ignorano la vera identità. Suo padre organizza un’incursione in Egitto per liberarla dalla prigionia, ma sin dalla cattura Aida si è innamorata del giovane guerriero Radamès (Roberto Alagna). La pericolosa rivale in amore di Aida è però Amneris (Ildiko Komlosi), la figlia del Re d’Egitto...

Dal Teatro alla Scala di Milano, la celeberrima versione che inaugurò la Stagione Lirica 2006/2007, recuperata finalmente in HD con sottotitoli in italiano grazie alla magia del digitale.


BIGLIETTERIA: Rete Teatrale Aretina - via Bicchieraia 34. Apertura un’ora prima della proiezione.

PREVENDITE: Officine della Cultura - via Trasimeno 16, tel. 0575 27961. Rete Teatrale Aretina tel. 0575 1824380. On-line: rta.ticka.it (sulla vendita on-line sarà applicato un diritto di prevendita).

Martedì, 1 Gennaio, 2013