Tu sei qui

25 aprile, il programma delle celebrazioni. Per la prima volta tappa istituzionale al cimitero del Commonwealth

Share button

Ricco, come di consueto, il programma delle celebrazioni per l'anniversario della Liberazione Nazionale del 25 aprile, organizzato dal Comune di Arezzo, in collaborazione con la Provincia, la Confederazione Provinciale fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane, l’Anpi e l’Istituto storico aretino della Resistenza. Appuntamento alle 8 di mercoledì con partenza dal parcheggio Pietri di delegazioni dell’Anpi Arezzo che porteranno mazzi di fiori ai cippi, lapidi e monumenti ai Caduti. Alle 8,30 deposizione della corona di alloro al monumento che ricorda i 792 caduti del comune di Arezzo all’ingresso del cimitero urbano. Alle 9 rito religioso nella chiesa di San Bernardo officiato da Antonio Corno. Alle 10 al sacrario dei caduti, in via dell’Anfiteatro, deposizione della corona di alloro. Alle 10,15, cerimonia dell’alzabandiera e deposizione della corona di alloro al monumento della Resistenza in piazza Poggio del Sole. Seguiranno i saluti del sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli, del presidente della Provincia Roberto Vasai, del presidente della Confederazione Provinciale fra le Associazioni Combattentistiche e Partigiane Stefano Mangiavacchi e del Presidente Provinciale Anpi Arezzo Luca Grisolini. Infine, alle 11,15 si terrà la deposizione della corona di alloro al cimitero del Commonwealth di Indicatore: una tappa istituzionalizzata in occasione del 25 aprile per volontà del sindaco Alessandro Ghinelli.

Domenica, 1 Aprile, 2018