Tu sei qui

Progetto "Articolo Cinquantatré"

Share button

Il ruolo della Polizia Municipale di Arezzo nella lotta all’evasione fiscale.

"Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”*copertinaopuscolo.gif

A conclusione del progetto "Articolo Cinquantatré" è stata avviata una campagna informativa finalizzata ad accrescere la consapevolezza di cittadini e operatori economici. La campagna prevede fra l'altro la distribuzione di alcuni opuscoli, in versioni aggiornate periodicamente:

Opuscolo "Evasione fiscale - insieme possiamo sconfiggerla" dicembre 2014

Opuscolo "Evasione fiscale - insieme possiamo sconfiggerla" dicembre 2015

Il progetto “Articolo Cinquantatré” della Polizia Municipale di Arezzo si pone l’obiettivo di contribuire alla creazione di un sistema integrato per il contrasto all’evasione ed elusione tributaria e fiscale, con il coinvolgimento di altre pubbliche amministrazioni e altri servizi dell’Amministrazione comunale.

 

Oltre al contrasto vero e proprio, sono previste la formazione, il coinvolgimento, la conoscenza e mappatura del territorio, la crescita culturale della cittadinanza e degli operatori economici, essenziali per garantire l’efficacia dell’intervento della pubblica amministrazione.

 

Il ruolo della Polizia Municipale nel delicato settore della lotta all’evasione fiscale deriva dalla competenza sui procedimenti sottoposti al controllo di polizia amministrativa: si concretizza nelle misure - preventive e repressive - dirette a tutelare la collettività da danni o pregiudizi. Ciò si attua integrando la natura di prossimità della Polizia Locale con tecniche operative di investigazione quali acquisizione di informazioni, suscettibili di riscontro con le banche dati comunali, sufficienti a evidenziare presunzioni gravi, precise e concordanti necessarie per il recupero dell’evasione e elusione fiscale.

 

Al lavoro direttamente svolto dalla Polizia Municipale potrà aggiungersi una effettiva collaborazione della popolazione in generale e degli operatori economici stessi. Questi ultimi in particolare, tramite i rispettivi stakeholder, potranno svolgere un ruolo fondamentale ai fini del raggiungimento dell’obiettivo.

 

Essenziale la condizione che possa essere condivisa la consapevolezza che il contrasto all’evasione fiscale non si configura come mera attività delatoria fine a sé stessa, poiché che una riduzione della massa di evasione si ripercuote in una corrispondente diminuzione del carico fiscale sugli stessi contribuenti.

 

Il progetto "Articolo Cinquantatré" è stato avviato nell'aprile 2012 con il contributo della Regione Toscana. Sono scaricabili il progetto iniziale, approvato dalla Regione, e la relazione finale, redatta nel dicembre 2014, in conclusione della fase d'avvio.

 

All'interno del progetto sono state realizzate fra l'altro alcune attività rivolte al coinvolgimento dei cittadini e degli operatori economici.

 

* Il titolo del progetto è ispirato dall'articolo 53 della Costituzione Italiana.

Area tematica: