Tu sei qui

Orchestra Giovanile di Arezzo: il programma dei concerti

Share button

L’assessore alle politiche giovanili del Comune di Arezzo Marco Donati e il maestro Roberto Pasquini hanno presentato il programma di concerti che vedrà protagonista l’Orchestra Giovanile di Arezzo. Un cartellone che si avvale della collaborazione anche dell’assessorato alla cultura, della Presidenza del Consiglio Comunale, della Fraternita dei Laici, di Atam spa e del Circolo ricreativo aziendale della Asl 8.

L'assessore Marco Donati ha rilevato come “l'orchestra sia oramai una realtà grazie alla passione dei genitori, dei ragazzi e del maestro Pasquini. L'amministrazione fa la sua parte supportando questo impegno. L'orchestra è un progetto a cui è necessario credere anche perché la sua qualità sta varcando i confini nazionali con il primo gemellaggio europeo con Zurigo. D'altronde questa qualità è risultata evidente quando l'orchestra il 29 dicembre scorso si è esibita in prefettura e gli organizzatori sono stati costretti a chiudere le porte per il pienone registrato”.

“Punti forti sono – ha sottolineato Roberto Pasquini – le collaborazione con i solisti dell'Orchestra Regionale della Toscana, il primo violoncello Luca Provenzani e il primo violino Marco Fornaciari, entrambi ottimi musicisti. Fornaciari è anche un ottimo didatta e si cimenterà con un concerto difficile ma che proprio per questo risulterà utile per la crescita dei ragazzi. Tutte le scuole della città sono coinvolte in questo progetto, i ragazzi non vanno oltre i 23 e 24 anni ma non esitiamo a inserire ragazzi di 12 se meritano questa opportunità di formazione e valorizzazione perché si possono raggiungere livelli professionali molto alti fin dalla giovane età. Ci piacerebbe che l'orchestra continuasse a crescere insieme ad Arezzo e a tenere unite le sue tante realtà musicali”.

La stagione 2012 si apre sabato 7 aprile alle 21, nella chiesa dei SS. Lorentino e Pergentino, un concerto pasquale che vedrà la ensemble, diretta da Roberto Pasquini, affiancata dal violoncello solista Luca Provenzani. Musiche di W. A. Mozart, Ouverture dalle “Nozze di Figaro” e Ouverture dal “Don Giovanni”, C. Saint-Saens “Concerto N. 1 in La minore Op. 33”.

Il 6 settembre alle 21, nel cortile del Comune, con il violino solista Marco Fornaciari, saranno eseguite musiche di Antonio Vivaldi (Concerto per violino “Il Favorito” e Concerto per due violini in La minore), Johann Sebastian Bach (Concerto per due violini in Re minore), Henryk Wieniawski (Concerto N. 1 Op. 14 in Fa diesis minore). Il 19 ottobre alle 21, al Teatro Mecenate, spazio invece alla “gemellata” Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio di Zurigo, direttore Massimiliano Matesic, musiche di Gioacchino Rossini (Ouverture da “Il signor Bruschino”), Bela Bartok (Konzert für Viola und Orchester), Ludwig van Beethoven (Sinfonia N. 6 Pastorale). Il 29 dicembre alle 21, torna l’Orchestra Giovanile di Arezzo diretta da Roberto Pasquini e con Andrea Tacchi al violino solista. Il programma è ancora da definire.

 

Domenica, 1 Aprile, 2012