Tu sei qui

Il cammino come terapia

Share button

Dai “gruppi di cammino” al progetto “il cammino come terapia”

I gruppi di cammino si evolvono e si strutturano. E arriva il progetto “il cammino come terapia” che inizierà nel 2015 e avrà la durata di tre anni. E’ stato presentato in palazzo comunale dall’assessore Marcello Caremani, da Alessandra Pedone della Rete Città Sane e dal Presidente Uisp, Gino Ciofini.

Il progetto è promosso da Comune di Arezzo, Dipartimento prevenzione dell’azienda Asl 8, Centro Redi - Città Sane, Medici di Medicina Generale, Isde Medici per l’Ambiente e Uisp.

“Prosegue l’esperienza dello scorso anno dei ‘gruppi di cammino’ con questo progetto scientifico denominato ‘il cammino come terapia’ – ha affermato l’assessore Caremani. Fa parte delle iniziative utili a favorire il cambiamento degli stili di vita. L’obiettivo è vivere più a lungo e nelle migliori condizioni possibili”. 

“Il progetto – ha aggiunto Alessandra Pedone – si concretizzerà nel primo anno nella città di Arezzo e nei restanti verrà allargato ad altri comuni della provincia. Camminare è utile alla salute ma farlo in gruppo, insieme ad altri, determina anche ulteriori benefici in termini di amicizia e socializzazione”. Ad ogni partecipante verrà fornito un podometro e un quaderno per le annotazioni delle attività svolte. 

La parte operativa del progetto è affidata a Uisp: “mettiamo a disposizione istruttori qualificati  - ha detto il Presidente Gino Ciofini. Siamo ovviamente attenti al movimento e ad ogni attività connessa ad esso. Ricordo che abbiamo già attivi 36 corsi di attività fisica adattata”.

Lunedì, 1 Dicembre, 2014