Tu sei qui

FiorentinaSicura: una mattina dedicata alla sicurezza stradale

Share button

Appuntamento venerdì 30 maggio al campo scuola

 Iniziativa di Comune e Pm con i ragazzi della scuola media Piero della Francesca. In collaborazione con l’Associazione Motociclistica Aretina, Cfs, Cri, Croce Bianca, Sert, Misericordia e motocicli Vagheggi. 

Per una mattina il campo scuola di via Fiorentina sarà luogo di educazione stradale e non fisica. Ospiterà “FiorentinaSicura”, iniziativa promossa da Comune di Arezzo e Polizia Municipale con i ragazzi della scuola media Piero della Francesca. In collaborazione con l’Associazione Motociclistica Aretina, Cfs, Cri, Croce Bianca, Sert, Misericordia e motocicli Vagheggi. Appuntamento venerdì 30 maggio al campo scuola.

“Una mattina – ha ricordato stamani l’assessore Barbara Bennati – che inseriamo nel contesto della campagna nazionale per la sicurezza degli utenti deboli della strada, “Siamo tutti pedoni”. Ogni anno in Italia sono 600 i pedoni che perdono la vita in incidenti stradali e il 30% di loro viene investito sulle strisce. Si può fare molto per la prevenzione a cominciare dalla moderazione della velocità sulle strade e dall’educazione stradale nelle scuole”.

La polizia Municipale di Arezzo è da tempo attiva: “non puntiamo solo sulla repressione delle violazioni – ha spiegato la Comandante Valeria Meloncelli – ma soprattutto sull’informazione e sull’educazione, in modo particolare nelle scuole. Ad Arezzo abbiamo ancora 900 incidenti ogni anno e questo numero fatica a scendere”.

Da qui un maggior impegno sul versante delle scuole. “Quella del 30 maggio – ha detto l’ispettrice Monica Crestini – sarà una giornata di educazione stradale, alla sicurezza e alla legalità. L’evento nasce dalla collaborazione con i ragazzi della scuola media Piero della Francesca e rientra nell’ambito dei progetti di educazione stradale che la Polizia Municipale segue durante tutto l’anno”.

E’ la tappa finale di un percorso  che ha visto lezioni in classe tenute dai vigili e la visita al comando Pm in occasione della festa del Corpo. Il progetto di quest’anno è stato rivolto in modo particolare ai ragazzi delle scuole medie e superiori che saranno presto i nuovi utenti delle strade. Le ultime statistiche rilevano come sono ancora tanti i minorenni coinvolti in incidenti stradali e che  hanno comportamenti scorretti come l’uso/abuso di alcol e droghe. “Essere più vicini a loro, non solo come educatori delle norme del Codice, ma anche come modello ed esempio verso la legalità, è utile a superare i pregiudizi. Conoscere il nostro lavoro ed avere un contatto con noi può aiutare a non sentirci come  quelli che fanno verbali ma a vederci come punto di riferimento a cui rivolgersi per la tutela delle propria sicurezza”.

A FiorentinaSicura parteciperà anche Motiamoci: “la nostra associazione – ha detto Mario Mazzi – proporrà ai ragazzi suggerimenti e atteggiamenti utili per le loro prime uscite con i motorino.  A cominciare da un uso corretto del casco e dalla conoscenza del codice della strada”.

 

Giovedì, 1 Maggio, 2014