"Procedura corretta, ineccepibile e non derogabile in nessun modo" è questa la risposta della Corte dei Conti della Toscana al quesito posto dal Comune riguardo alle assunzioni di personale per le scuole. "A questo punto la vicenda è definitivamente chiusa. La nostra linea si è dimostrata quella corretta e la procedura seguita è stata l'unica che ha permesso di garantire il regolare inizio dell'anno scolastico nelle scuole cittadine - ha detto l'assessore Lucia Tanti. Abbiamo fatto quello che dovevamo, senza sbagliare nulla: a luglio, appena arrivati, ci siamo trovati ad affrontare una questione aperta e spinosa, che avrebbe messo a rischio l'avvio del nuovo anno scolastico. La decisione, sofferta, di esternalizzare alcuni servizi era però a quel punto l'unica possibile perché non si poteva fare altro in attesa della risposta delle Province che, ad oggi, non è ancora arrivata. Adesso, a pochi mesi dalle polemiche e dalle tante interpretazioni spesso fantasiose, il pronunciamento dell’organo competente ha messo la parola fine alla vicenda: abbiamo fatto ciò che dovevamo per garantire i servizi". Quindi, conclude Tanti: "chi allora dava soluzioni alternative suggerendo assunzioni immediate di massa aveva torto e se avessimo seguito quelle sirene oggi le scuole comunali sarebbero in ginocchio. Questa è l'ulteriore dimostrazione che la giunta Ghinelli rispetta le regole e soprattutto trova soluzioni per mantenere i servizi. Sempre".