Tu sei qui

Battaglia di Campaldino: il gonfalone del Comune e l’associazione Signa Arretii in Casentino per la cerimonia commemorativa

Share button

Sabato 11 giugno si svolgerà la tradizionale commemorazione della battaglia di Campaldino avvenuta nello stesso giorno dell’anno 1289. E anche in quell’occasione, aretini e fiorentini si affrontarono di sabato. L’associazione Signa Arretii sarà in prima fila durante le cerimonie che coinvolgeranno tutti i luoghi significativi della battaglia: il cantone di Arezzo a Firenze e la piana del Casentino.

Una delegazione di Signa Arretii deporrà a Firenze una corona d’alloro, di seguito sarà a Campaldino a partire dalle 10,30 presso la stele che ricorda la battaglia. Presenti anche la Fraternita dei Laici con il primo rettore, il sindaco di Poppi, il gonfalone del Comune di Arezzo. Terminata la cerimonia alla stele, appuntamento alla chiesa di Certomondo per una messa di suffragio.

Dopo il rientro ad Arezzo, alle 17,45 anche in duomo ci sarà un’appendice delle celebrazioni con l’omaggio alla tomba del vescovo Ubertini.

Nella sede di Signa Arretii è inoltre esposto un quadro commissionato dall’associazione al pittore Luca Ferrotti riguardante proprio la battaglia di Campaldino, ricco di spunti relativi alla storia della città, all’araldica aretina del medioevo, al vescovo Ubertini.

Mercoledì, 1 Giugno, 2016