Tu sei qui

Il sindaco Alessandro Ghinelli allo Sportello Unico

Share button

Attivazione servizio Tari e nuovo orario: “cittadini soddisfatti. Ottima la risposta dei dipendenti”

Dopo la delibera di Consiglio Comunale del dicembre scorso, dal 2016 la Tari è tornata a gestione comunale diretta. Una scelta di grande economicità per le casse comunali visto che in precedenza le attività di accertamento e riscossione della tariffa erano state trasferite a Sei Toscana, la società che gestisce il ciclo dei rifiuti, e che tale soluzione comportava a carico del bilancio comunale un costo di 586.000 euro.

“La gestione diretta - ha sottolineato il sindaco Alessandro Ghinelli - consente di avere un pieno controllo su tutte le fasi di erogazione del servizio. L’attivazione di postazioni di front office per la Tari è la dimostrazione di come questa amministrazione intenda creare un rapporto diretto tra Comune e cittadini per dare risposte immediate e approfondite. Lo sforzo è importante e in linea con la filosofia organizzativa di fondo che è quella di concentrare in un unico punto della città gli uffici comunali a disposizione dell’utenza”.

A questi uffici, collocati allo Sportello Unico di piazza Amintore Fanfani, il sindaco ha fatto visita nella giornata odierna: della Tari si occupa il personale con competenze che vanno dalla protocollazione alle informazioni. Riceve dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13, il martedì e il giovedì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 17,30.

A maggio, in 500 hanno premuto il pulsante Tari nel display dei servizi all’ingresso dello Sportello Unico: “di questi – ha tenuto a puntualizzare il sindaco Ghinelli – almeno il 20% si erano recati alla ex Cadorna per una pratica di cambio di residenza. Avere ‘ripreso in mano’ la gestione, ha consentito al Comune di intercettare queste persone anche per quanto riguarda la tariffa sui rifiuti. Quando, dopo un cambio di residenza, i contribuenti dovevano recarsi presso Sei Toscana per gli adempimenti relativi alla tariffa, non era scontato lo facessero. Ecco allora che riprendere in gestione la riscossione della Tari permette un controllo sulla potenziale evasione e un recupero di quella effettiva”.

Contemporaneamente all’attivazione di questo nuovo servizio, anche il resto dello Sportello Unico ha conosciuto una nuova articolazione oraria. È aperto al pubblico dalle 8,30 alle 13 il lunedì, mercoledì, venerdì e sabato; dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 17,30 il martedì e il giovedì.

Ancora Alessandro Ghinelli: “si tratta di un ulteriore servizio a favore dei cittadini e il bilancio di questi primi giorni è decisamente positivo. Gli utenti hanno ben recepito i nuovi orari e anche i dipendenti si sono organizzati in maniera precisa e puntuale”.

Domenica, 1 Maggio, 2016