Tu sei qui

Bollettino provinciale della provincia di Arezzo

Share button

Sono on line i bollettini di questa settimana

VITE
Negli ultimi sette giorni la variabilità è stata il tema conduttore, talvolta associato a piogge consistenti altre a con pochi millimetri velocemente asciugati dal calore del sole e dal vento. Quindi aumenta la possibilità di avere forti variabilità di presenza di infezioni sul territorio regionale.

Confermate le segnalazioni di presenza di sintomi talvolta con sporulazione.  Il rischio legato ad attacchi peronosporici è variabile in genere da medio ad elevato, e molto elevato dove è presente sporulazione, permanendo instabilità e possibili piogge anche per i prossimi giorni quindi sarà fondamentale seguire le previsioni a breve termine.
Il modello previsionale avanzato sulla peronospora evidenzia situazioni molto differenti ed è liberamente consultabile al seguente link:

https://agroambiente.info.regione.toscana.it/agro18/mod_aedita_model
Per quanto riguarda l’oidio il rischio è costante, prestare attenzione ad eventuali aumenti di temperatura nei prossimi giorni.
Posizionare le trappole per il monitoraggio della tignoletta.
FRUMENTO

Molte varietà monitorate nelle varie province hanno superato la fase di fioritura; quindi, il modello evidenzia rischio elevato considerate le previsioni variabili dei prossimi giorni solo dove ci potrebbero ancora essere varietà in fioritura.

Per chi volesse visualizzare direttamente i bollettini on line, sono disponibili a questo indirizzo:

https://agroambiente.info.regione.toscana.it/agro18/agroreport_view#/agro_report/2025_20

Ufficio Competente: 
Area tematica: