Tu sei qui

Centro per le famiglie aretino

Share button

Il Centro per le Famiglie Aretino è un servizio dell’Amministrazione Comunale di Arezzo rivolto alle famiglie
del territorio.

Al Centro è possibile trovare:

  • Risposte e soluzioni per affrontare le difficoltà della vita quotidiana
  • Spazi di ascolto in cui sono disponibili operatori con varie professionalità
  • Luoghi di scambio di esperienze tra adulti e famiglie in cui è possibile ricevere sostegno alle
  • Competenze genitoriali
  • Luoghi di promozione che agevolano le relazioni tra le famiglie

Cosa offre:

  • Sportello di informazione e orientamento: è un punto di ascolto che accoglie e orienta le famiglie con bambini e adolescenti. È un luogo in cui ricevere informazioni in ambito educativo, scolastico, sociale, sanitario, economico, ricreativo e culturale
  • Attività di sostegno e supporto alla genitorialità: colloqui individuali per affrontare le sfide del ruolo genitoriale con il supporto di uno psicologo professionista
  • Laboratori gratuiti a libero accesso e spazi di ascolto per ragazzi da zero a sedici anni: spazi ludico e laboratoriali per genitori e figli, spazi di ascolto per adolescenti per stare, fare domande e ascoltare le loro opinioni, web radio, calcio sociale….

Tutti i servizi del Centro sono pubblici e gratuiti.

Laboratori attualmente attivi:

  • Cipolla – strati di creatività. Tutti i giovedì di aprile dalle 16:00 alle 18:00
  • Calcio Sociale (info e iscrizioni: 3429720787)
  • LAB 5G Laboratorio di supporto alla genitorialità (info e iscrizioni: 3459587098)
  • Spunti di Vista punti di vista. Per bambini dai 5 ai 10 anni. (info e iscrizioni: 3429720787)
  • Alla scoperta delle emozioni. Per bambini dai 6 ai 10 anni. (info e iscrizioni: 3429720787)

Contatta il Centro per le Famiglie:

  • Sede: via Masaccio n. 6
  • Telefono: 0575/377146
  •  Email: centrofamiglie@comune.arezzo.it
  •  Orario:
    • mattina dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 14:00
    • pomeriggio il martedì e il giovedì dalle 15:00 alle 18:00

 

Ufficio Competente: 
Area tematica: